Più Privacy su iPhone: abilitare l'Auto-Cancellazione dei dati di Google

Se anche voi siete preoccupati della quantità di informazioni che Google ingurgita ogni giorno su di voi, ecco la soluzione: impostate l'auto-cancellazione della Cronologia dei Luoghi e delle Attività.
Se anche voi siete preoccupati della quantità di informazioni che Google ingurgita ogni giorno su di voi, ecco la soluzione: impostate l'auto-cancellazione della Cronologia dei Luoghi e delle Attività.
Più Privacy su iPhone: abilitare l'Auto-Cancellazione dei dati di Google

Aggiornamento: A partire da oggi, la feature sarà gradualmente attivata su tutti gli account.

Basta possedere un account Gmail e usare sporadicamente Google Maps perché Google sappia dove abitate e lavorate, quali posti frequentate (abitualmente o eccezionalmente), quali ricerche e quanti acquisti fate. Ecco perché è importante cancellare ogni tanto queste informazioni: e da oggi, c’è un modo per farlo in automatico a intervalli regolari.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/208287/scandalo-privacy-google”][/related]

Cronologia Posizioni è una feature di Mountain View che ricorda e mostra all’occorrenza tutti i luoghi che avete visitato, sfruttando i dati del GPS presente sul vostro smartphone. Si tratta di una funzionalità finita di recente nell’occhio del ciclone, dopo che gli esperti si sono accorti di un problema gravissimo: nonostante la disattivazione, Google continuava a studiare gli spostamenti degli utenti.

Sulla scia del malcontento suscitato, la società ha quindi deciso di implementare controlli più robusti e soprattutto più rispettosi della privacy. Grazie all’Auto-Cancellazione della Cronologia dei Luoghi e delle Attività è infatti possibile impostare l’eliminazione automatica dei luoghi e dei siti visitati, oltreché delle app aperte e delle ricerche fatte.

Auto-Pulizia

[img src=”https://media.melablog.it/9/9bd/auto-cancellazionedati-iphone-google.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219711″]

Fino ad oggi, si poteva attivare o disattivare del tutto la Cronologia dei Luoghi e delle Attività (che poi però continuava a registrare allegramente i fatti vostri), e non esistevano controlli ciclici. D’ora in avanti invece, potete scegliere di eliminare i vostri dati ogni 3 mesi, ogni 18 mesi oppure manualmente ogni volta che desiderate.

A partire da oggi, le nuove impostazioni dovrebbero essere disponibili per tutti gli utenti all’interno della Gestione Attività del vostro account Google su iOS e Android. Basta aprire il link e scegliere una delle tre opzioni: se ancora non compaiono, attendete ancora qualche ora e presto saranno a vostra disposizione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti