Individuata una versione pirata di iWork '09 con Trojan

Individuata una versione pirata di iWork '09 con Trojan
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha scoperto un “Cavallo di Troia” chiamato OSX.Trojan.iServices nascosto in una versione pirata di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che pare sia attualmente in distribuzione tramite i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Nel pacchetto si trova un componente “extra” denominato iWorkServices (il Trojan) che si installa con privilegi di amministratore e quindi può crare danni in tutto il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ma non è finita qui, il Trojan si connette via internet ad un server remoto di un hacker per installare software aggiuntivi, sempre secondo quanto riferisce Intego.

Trattandosi di un Trojan e non di un virus, non c’è pericolo di contagio da un Mac ad un altro (si viene infettati solo installando la copia pirata di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

Per vedere se si è infetti, bisogna andare in System/Library/StartupItems e controllare se c’è un file chiamato iWorkServices. L’eliminazione del Trojan però è dolorosa perchè bisogna riformattare l’hard disk dal momento che qualche altra applicazione del sistema operativo potrebbe essere stata contagiata. Ovviamente, il reinstallo non deve essere eseguito da una copia di backup, come quella di Time Machine, ma bisogna utilizzare i dischi originali, almeno per quanto riguarda i software.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti