Spot Asus VivoTab Smart, Microsoft sbaglia le misure dell'iPad

Nella pagina comparativa dedicata a VivoTab Smart di ASUS, Microsoft prende una cantonata colossale. In pratica, sbaglia a indicare le misure dell'iPad. Sentite che è accaduto.
Nella pagina comparativa dedicata a VivoTab Smart di ASUS, Microsoft prende una cantonata colossale. In pratica, sbaglia a indicare le misure dell'iPad. Sentite che è accaduto.
Spot Asus VivoTab Smart, Microsoft sbaglia le misure dell'iPad

Giusto ieri vi raccontavamo del nuovo spot dedicato al VivoTab Smart di ASUS, in cui Microsoft sostanzialmente prende in giro l’iPad senza pietà, e talvolta perfino senza motivo. Oggi torniamo a parlare dello stesso identico tablet, ma non per fargli un encomio.

Sul proprio sito Web, infatti, il colosso di Redmond ha pubblicato un confronto a due con l’iPad, riportando i punti di forza del binomio Asus+Windows 8 rispetto alla concorrenza; cose come spessore (vince iPad), durata della batteria (ancora iPad), peso (lì Asus va meglio), compatibilità, spazio sul Cloud e così via. Peccato che, come sottolinea Elliot Temple su Curi.us, il diagramma che mostra la differenza di estensione tra i due display sia completamente falsata. Le immagini non sarebbero in scala:

Microsoft ha disegnato un tablet da 10,1″ che è più grande del 36% rispetto ad uno da 9,7″ (140×78 pixel contro 102×79). Ed è talmente sbagliato che ve ne accorgete pure visivamente.
L’iPad ha un’area dello schermo di 45,16 pollici quadrati […]. L’Asus ha un’area dello schermo di 43,56 pollici quadrati. Esatto, l’Asus ha uno schermo più piccolo dell’iPad.
Lo schermo dell’iPad è 7,76 per 5,82″. L’Asus invece è 8,8″ per 4,95″. Asus è più grande in una delle dimensioni ma più piccolo nell’altra, e possiede il 3,55% in meno di area visibile rispetto ad iPad, non è il 36% che afferma Microsoft.

microsof_asus_ipad_confronto_schermo

E sulla scia di questo errore sesquipedale, Microsoft aggiunge poco più sotto:

L’Asus VivoTab Smart è più leggero dell’iPad, ha un touchscreen più grande e più porte, funziona con più stampanti, vi permette di vedere due app alla volta ed è in grado di far girare Microsoft Office e altri programmi Desktop.

Poi, a 13 ore di distanza dalla pubblicazione del post di Temple, ogni riferimento alla faccenda è misteriosamente scomparso dal sito Microsoft. Quando si dice il caso.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti