Siri su Mac? Google batte Apple con la ricerca vocale in Chrome

Alla conferenza di San Francisco di ieri, Google ha annunciato un'altra importantissima novità: mentre noi attendiamo trepidanti l'arrivo di Siri su Mac, Chrome supporterà presto la ricerca vocale. E sarà fantascientifica.
Alla conferenza di San Francisco di ieri, Google ha annunciato un'altra importantissima novità: mentre noi attendiamo trepidanti l'arrivo di Siri su Mac, Chrome supporterà presto la ricerca vocale. E sarà fantascientifica.
Siri su Mac? Google batte Apple con la ricerca vocale in Chrome

Che Siri prima o poi faccia il salto su Mac è praticamente scontato; oltre ad essere una deduzione perfettamente logica, infatti, è pure un rumor suffragato da parecchi indizi, annunci di lavoro e voci di corridoio. Il problema, semmai, è quando ciò è avverrà e con quali risultati. Se tutto va come sperato, se ne riparla con il debutto di OS X 10.9, in arrivo dopo l’estate, ma va’ a sapere.

Nel frattempo, Google si è portata avanti col lavoro, e nella cornice del Moscone Center ha appena presentato al mondo un importante aggiornamento per il proprio motore di ricerca vocale di cui beneficeranno presto non soltanto i dispositivi mobili ma anche e soprattutto i fissi. La funzione sarà direttamente implementata su Chrome per Mac e Windows, oltre che ovviamente su Google Search e Google Now.

Tra non molto, in altre parole, inizieremo a chiacchierare anche col browser del computer; grazie alla “ricerca conversazionale” non dovremo più neppure premere un pulsante o muovere il mouse; esattamente come avviene su Now, gli utenti potranno semplicemente pronunciare “Google” perché il browser presti loro orecchio:

Oggi abbiamo presentato un’anteprima dell’esperienza conversazionale di Chrome sul vostro computer Desktop e laptop. Molto presto, sarete in grado di dire senza muovere un dito “Ok Google, ci sarà il sole a Santa Cruz questo weekend?” e ottenere una risposta a voce. Poi, potrete continuare la conversazione da dove era rimasta con una domanda tipo “quanto dista da qui?” se dovete prendere la macchina oppure con “e invece a Monterey?” se vi interessa conoscere il meteo di un altro posto.

Sfortunatamente, non è stata ancora fornita una data di rilascio ufficiale; si sa solo che la nuova feature sarà disponibile attraverso Chrome “molto presto.” Tra le altre novità presentate, Google ha tirato fuori anche il sistema di messaggistica unificato e multipiattaforma Hangouts, e un’app Google Maps per iPad.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti