/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2008/09/p6899-620x350-1.jpg)
Che il
, almeno per la consumer electronics, sia la tecnologia SSD è ormai un dato di fatto: poco tempo fa parlavamo proprio di questo,
con disco rigido.
Toshiba, tradizionale fornitore (assieme a Samsung) di Apple in questo settore, ha annunciato una nuova generazione di memorie solide dedicate, questa volta, al mondo dei notebook: dotate di tecnologia MLC e una interfaccia SATA-2 , le prestazioni dichiarate sono di 120 Mb/s in lettura e 70 Mb/s in scrittura. Ancora più interessanti i dati riguardanti consumo e vita utile: dimezzato il primo (che diventa, almeno nominalmente, circa 1/5 di un disco rigido di pari capacità) e raddoppiata la seconda.
Il candidato ideale, nella gamma MacBook, per ottenere per primo questo nuovo tipo di memorie è l’
, ma anche le serie
e
potrebbero fare il salto generazionale ed adottare la nuova tecnologia, magari con un sistema ibrido assieme ai tradizionali dischi magnetici.
La serie di portatili con la mela è, secondo i rumors più recenti, vicina ad un avvicendamento generazionale, forse già nelle prossime settimane.
Staremo a vedere cosa nasconderanno sotto il cofano…
[
]