MacBook: rivoluzione SSD grazie a Toshiba?

MacBook: rivoluzione SSD grazie a Toshiba?


Che il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, almeno per la consumer electronics, sia la tecnologia SSD è ormai un dato di fatto: poco tempo fa parlavamo proprio di questo,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con disco rigido.

Toshiba, tradizionale fornitore (assieme a Samsung) di Apple in questo settore, ha annunciato una nuova generazione di memorie solide dedicate, questa volta, al mondo dei notebook: dotate di tecnologia MLC e una interfaccia SATA-2 , le prestazioni dichiarate sono di 120 Mb/s in lettura e 70 Mb/s in scrittura. Ancora più interessanti i dati riguardanti consumo e vita utile: dimezzato il primo (che diventa, almeno nominalmente, circa 1/5 di un disco rigido di pari capacità) e raddoppiata la seconda.

Il candidato ideale, nella gamma MacBook, per ottenere per primo questo nuovo tipo di memorie è l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma anche le serie

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbero fare il salto generazionale ed adottare la nuova tecnologia, magari con un sistema ibrido assieme ai tradizionali dischi magnetici.

La serie di portatili con la mela è, secondo i rumors più recenti, vicina ad un avvicendamento generazionale, forse già nelle prossime settimane.
Staremo a vedere cosa nasconderanno sotto il cofano

[

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti