Circola la notizia che sui prossimi
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
per il 14 Ottobre, possa essere impiegato il nuovo chipset NVIDIA MCP7A-U.
Il chipset MCP7A-U è il top di gamma della famiglia MCP7A: il primo sistema grafico mainstream
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
con il supporto alla memoria di tipo DDR3-1333. Oltre a ciò, il chipset è in grado di supportare la tecnologia
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Si tratterebbe del processore grafico più potente oggi installabile su un notebook.
Attualmente, la linea MacBook è dotata di un processore grafico
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
con 144MB di memoria DDR2 SDRAM condivisa con quella centrale: l’incremento prestazionale sarebbe notevole.
Anche in questo caso è opportuno ribadire che si tratta solo di rumor, peraltro contrastanti con quelli che volevano il nuovo
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Per questa ragione non ci resta che attendere l’evento di presentazione.
[Via
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del
codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.