Apple brevetta l'invio dei dati GPS ad appositi accessori

Un brevetto di Apple descvrive un meccanismo per trasmettere le informazioni di localizzazione da un dispositivo portatile, come un iPhone o un iPad, ad un accessorio che potrebbe essere l'iWatch
Un brevetto di Apple descvrive un meccanismo per trasmettere le informazioni di localizzazione da un dispositivo portatile, come un iPhone o un iPad, ad un accessorio che potrebbe essere l'iWatch
Apple brevetta l'invio dei dati GPS ad appositi accessori

L’immagine che vedete qui sopra è tratta dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dello smartwatch LiveView di Sony e mostra una schermata dell’applicazione che visualizza la posizione rilevata dallo smartphone Android a cui è connesso tramite Bluetooth.

Le applicazioni per lo smartwatch di Sony inviano un’immagine generata dallo smartphone al LiveView, per cui in realtà non viene trasmessa la posizione rilevata dal GPS, perché lo smartwatch non dispone di grandi capacità di elaborazione per generare una mappa.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha scovato un brevetto di Apple nel quale viene descritto un meccanismo per trasmettere le informazioni di localizzazione da un dispositivo portatile, come un iPhone o un iPad, ad un accessorio in grado di visualizzare sul proprio display una mappa.

Nel brevetto vengono mostrati schermi di grandi dimensioni, ma dato il gran fermento che aleggia attorno all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è possibile che a Cupertino stiano pensando a dei meccanismi per trasmettere le informazioni di localizzazione al futuro smartwatch della Mela.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti