Apple persegue legalmente iBuzz

Apple persegue legalmente iBuzz

Ricordate

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il gioco erotico da connettere all’iPod per ottenere diverse vibrazioni a tempo di musica? A quanto pare, Apple si è mossa legalmente contro Love Labs LLP, produttrice del “massaggiatore” per coppie: sostanzialmente ciò che non è stato apprezzato a Cupertino è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui viene presentato il prodotto.

Il pomo della discordia è l’immagine che è presente nel sito, nella quale si vede una sagoma femminile nera che si “stuzzica” con un aggeggino bianco connesso ad un iPod.


La soap opera legale è nata da una lettera intimidatoria spedita da parte di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla casa produttrice dell’accessorio vibrante per lettori Mp3. Ciò che viene contestato in suddetta lettera è l’appropriazione della campagna silhouette, con il conseguente utilizzo di essa, non autorizzata. Cito direttamente dalla lettera:

“Our client owns the copyright in all the images used in its ‘Silhouette’ advertising campaign and actively polices its rights in order to protect itself and its consumers.” E più avanti continua così: “Certain images used on your website (www.ibuzz.co.uk) may have been copied or substantially copied from those in which our client own the copyright, without our client’s consent… Your use of such images amounts to copyright infringement.”

Nel proseguo della lettera, si sottolinea che il detentore dei diritti di ogni immagine intenderà muoversi legalmente per poter ottenere una ingiunzione a che i diritti di tali immagini siano preservati, e una ricompensa per il danno subito.

Per quanto riguarda Love Labs, invece, ritengono sì che un richiamo allo “stile” Apple sia riscontrabile, ma la tecnica (per quanto simile) non è perseguibile dalla legge e, per questo motivo, ritengono infondata l’accusa.
La cosa che si domandano è come mai l’interesse di Apple si sia palesato solamente ad oggi, dato che iBuzz esiste da un anno.

La lettera si conclude chiosando che Apple desidera collaborare e trovare una conclusione “amichevole” alla discordia, ma se le Love Labs non si muoverà in questa direzione, la posizione del cliente non sarà più così amichevole.

Per ora Love Labs dovrebbe lanciare un diverso sito con immagini differenti, mentre per gli sviluppi futuri, dobbiamo attendere i prossimi mesi.

Future will say…

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti