Scattare foto migliori con iPhone

Ecco un prontuario con tutti i consigli, ovvi e meno ovvi, per scattare foto fantastiche su iPhone ed essere tra i più cliccati su Flickr!
Ecco un prontuario con tutti i consigli, ovvi e meno ovvi, per scattare foto fantastiche su iPhone ed essere tra i più cliccati su Flickr!
Scattare foto migliori con iPhone

Visto che l’iPhone 4S e l’iPhone 4 occupano rispettivamente il primo e il secondo posto degli smartphone più usati su Flickr, è molto probabile che molti di quelli che ci leggono contribuiscono ai 100 milioni di foto che ogni mese vengono caricate sul noto sito di photosharing. E allora, ecco qualche dritta per ottenere risultati degni della concorrenza, con gli accorgimenti, i software e i gadget giusti, ma soprattutto con tanta pazienza.

Ovviamente, cercate di sempre di avere il sole alle spalle, e componete sempre le foto come i veri professionisti: l’oggetto della ripresa non deve mica sempre stare al centro dell’immagine, dopotutto. Abituatevi ad usare la scorciatoia a Camera.app direttamente dalla Schermata di Blocco, così che l’attimo fuggente non scappi, e cercate sempre di tenere ben fermo l’iPhone, per quanto possibile. Esistono cavalletti di tutte le fogge, anche le più curiose, e di solito sono anche molto leggeri e maneggevoli. E poi, imparate a conoscere i tempi di scatto del telefono: i modelli più vecchi ci mettono di più ad aprire l’obiettivo e scattare la foto.

Ricordate sempre di regolare l’esposizione; basta un tap su un particolare dello schermo perché venga automaticamente messo a fuoco. Se possibile, spegnete del tutto il Flash e preferite sempre HDR, purché ci sia una buona illuminazione oppure una stabilità sufficiente per il telefono; il rischio altrimenti è di ottenere un effetto “fantasma” con contorni sdoppiati.

Molte applicazioni di terze parti come Camera+ portano in dote tonnellate di effetti speciali, controlli più precisi e divertenti modalità di editing ex post; coi software giusti, in molti casi si può perfino dire addio a Photoshop. Inoltre, ce ne sono alcune -tipo Top Camera (2,39€ su App Store)- che sono in grado di mantenere il flash sempre attivo e di spegnerlo dopo lo scatto. Ciò consente di inquadrare meglio il soggetto di notte e di eliminare ombre importune di giorno.

Evitate come la peste usare lo zoom digitale, visto che otterreste come risultato foto orribilmente sgranate. E se proprio avete bisogno d’un aiutino, allora acquistate una lente add-on per iPhone. Teleobiettivo, grandangolo, macro? Fate la vostra scelta, tanto ce n’è puer tutti gusti e tutte le tasche; magari, è più facile trovarne negli USA che qui da noi, ma il concetto è lo stesso. Buon divertimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti