iOS 13.2 disponibile: nuovi Emoji e novità

Apple ha distribuito agli sviluppatori la seconda Beta di iOS 13.2. Dai nuovi Emoji, alle nuove feature, ecco tutte le novità in arrivo su iPhone e iPad.
Apple ha distribuito agli sviluppatori la seconda Beta di iOS 13.2. Dai nuovi Emoji, alle nuove feature, ecco tutte le novità in arrivo su iPhone e iPad.
iOS 13.2 disponibile: nuovi Emoji e novità

Aggiornamento del 29 ottobre 2019: Apple ha finalmente reso disponibile la versione definitiva di iOS 13.2. Tra le novità, Deep Fusion (una tecnologia per scattare foto migliori), i nuovi Emoji, il supporto ad AirPods Pro ma anche tanti bug-fix, e miglioramenti a Siri e a HomeKit. Infine, all’interno delle pieghe del codice sono stati scovati i riferimenti a due inediti prodotti:AirTags, il portachiavi trova-tutto di Apple, e lo Smart Battery Case per iPhone 11 Pro.

Potete scaricarlo attraverso le normali funzioni di aggiornamento di iPhone e iPad, in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

Le Novità di iOS 13.2

L’ultima Beta di iOS 13.2 distribuita agli sviluppatori porta in dote diverse novità, tra cui: oltre 230 nuovi Emoji, inedite feature di riorganizzazione delle app nella schermata Home e le attese opzioni di privacy di Siri. Ecco nel dettaglio cosa cambia.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/222380/ios-13-2-le-novita-della-prima-beta”][/related]

  • Nuovi Emoji: Li attendevamo dall’inizio dell’anno e ora stanno per diventare realtà. Disabilità, faccia che sbadiglia, preghiera, ostriche, falafel, puzzola e coppie multiculturali. Sono oltre 230 le faccine che invaderanno tastiera virtuale dei vostri dispositivi iOS.
  • Gestione App: Nei comandi 3D Touch (o con Touch Aptico) nella Home è comparso un nuovo comando che permette disinstallare le app; inoltre, “Riorganizza App” è stato modificato in “Organizza Schermata Home.”
  • Selezionatore Emoji: Il sistema di scelta degli Emoji è stato modificato lievemente per consentire di selezionare più varianti del medesimo Emoji con una sorta di sottomenu grafico.
  • Siri: Quando si installa iOS 13.2, al primo avvio il sistema chiede se si intende disattivare la condivisione dei dati con Siri e la trascrizione della dettatura da parte dei dipendenti Apple così da tutelare la propria privacy; inoltre, nelle impostazioni di Siri è disponibile un nuovo comando per cancellare la cronologia dei comandi impartiti. Infine, in Impostazioni > Privacy > Analisi & Miglioramenti si può disattivare la condivisione dei comandi audio con gli addetti qualità Apple.
  • AirPods: La Beta precedente ci aveva mostrato il design di AirPods 3; quest’ultima invece rivela una delle funzionalità dei nuovi auricolari, vale a dire la Soppressione Rumori.
  • Registrazione Video: Finalmente non sarà più necessario mettere mano alle Impostazioni del telefono per modificare frame rate e risoluzione di registrazione dei video. Basta toccare le relative icone direttamente nell’app Fotocamera per regolare in modo indipendente i due valori.

iOS 13 Beta 2 è tutt’ora in fase di test e dunque non è possibile stabilire una data di debutto ufficiale; ma è probabile che se ne riparli già entro poche settimane. Un po’ di pazienza: aggiorneremo il post non appena ci saranno novità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti