Raffica di update: arrivano iOS 13.1.2 e iPadOS 13.1.2

A breve distanza da iPadOS 13.1.1, Apple ha reso già disponibili iOS 13.1.2 e iPadOS 13.1.2. È il terzo update in pochi giorni: ecco le novità.
A breve distanza da iPadOS 13.1.1, Apple ha reso già disponibili iOS 13.1.2 e iPadOS 13.1.2. È il terzo update in pochi giorni: ecco le novità.
Raffica di update: arrivano iOS 13.1.2 e iPadOS 13.1.2

Basta aprire Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software per scoprire che c’è un ulteriore aggiornamento che ci aspetta. Martedì scorso, Apple aveva rilasciato iOS 13.1.1, e prima ancora -la settimana scorsa, di venerdì- era toccato ad iOS 13.1. Ora è il turno di iOS 13.1.2 e iPadOS 13.1.2, versioni che più che altro risolvono bug.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/222309/checkm8-iphone”][/related]

Laddove la versione precedente si focalizzava su bug-fix, sicurezza (tipo la vulnerabilità delle tastiere di terze parti) ma anche su miglioramenti prestazionali, stavolta a Cupertino hanno concentrato la potenza di fuoco degli ingegneri esclusivamente sugli elementi d’instabilità e incompatibilità.

Nel caso specifico, son state risolti problemi con la fotocamera, coi backup di iCloud, la torcia e altre cosette. Eccole nel dettaglio:

  • Risolto un bug relativo al backup di iCloud che causava il continuo avanzamento della barra che indica lo stato dell’operazione anche una volta che il backup era stato eseguito correttamente
  • Risolto un problema che impediva il corretto funzionamento dell’app Fotocamera
  • Risolto un problema che impediva di attivare la torcia
  • Risolto un bug che poteva causare la perdita delle impostazioni di calibrazione del display
  • Risolto un problema che non consentiva di avviare le scorciatoie a partire dall’HomePod
  • Risolto un problema che faceva disconnettere il Bluetooth su certi veicoli

Sul fronte iPadOS, invece, sono stati risolti i seguenti bug:

  • Risolto un bug relativo al backup di iCloud che causava il continuo avanzamento della barra che indica lo stato dell’operazione anche una volta che il backup era stato eseguito correttamente
  • Risolto un problema che non consentiva di avviare le scorciatoie a partire dall’HomePod

Al momento sembra che siamo di fronte a release molto stabili e prive di ulteriori bug; dunque, l’update è consigliato a tutti gli utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti