Apple Watch Series 5, un Series 4 con qualche aggiunta

Il dubbio ce lo aveva fatto venire un marketing insolitamente silenzioso sul fronte delle prestazioni, e ora abbiamo la conferma. Apple Watch Series 5 ha lo stesso identico chip del Series 4.
Il dubbio ce lo aveva fatto venire un marketing insolitamente silenzioso sul fronte delle prestazioni, e ora abbiamo la conferma. Apple Watch Series 5 ha lo stesso identico chip del Series 4.
Apple Watch Series 5, un Series 4 con qualche aggiunta

Aggiornamento del 27 settembre 2019

Il dubbio ce lo aveva fatto venire un marketing insolitamente silenzioso sul fronte delle prestazioni, e ora abbiamo più di una conferma. Apple Watch Series 5 ha lo stesso identico chip del Series 4 e dunque a livello prestazionale, non c’è differenza. Ma cosa è confermata anche dal disassemblaggio.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/222144/apple-watch-series-5-interferenze-nella-bussola-con-alcuni-cinturini”][/related]

Disassemblaggio Series 5

[img src=”https://media.melablog.it/2/205/series5teardown-800×533.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”222286″]

Quelli di iFixit hanno smontato il Series 5 e, sorpresa (o forse no, i componenti utilizzati sono praticamente gli stessi del Series 4. L’unico vero fattore di differenziazione è il display sempre acceso, ma purtroppo è anche la parte più difficile da mostrare perché la tecnologia su cui si basa il tutto è “invisibile all’occhio umano.”

Tra le altre novità minori, un nuovo sensore di luminosità ambientale posto sotto il display OLED, la nuova bussola integrata e infine la batteria parecchio più capiente che nei predecessori; da principio, si parlava di un misero +1.4% sul modello da 44mm; tuttavia, nuove informazioni derivate dal disassemblaggio dell’unità rivelano una capienza più grande del 10%.

[img src=”https://media.melablog.it/8/8e6/newvsoldbatterydesignapplewatch-800×455.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”222301″]
A sinistra la nuova batteria, a destra quella del Series 4

Infine, Apple Watch Series 5 chip include 32GB di memoria contro i precedenti 16GB. Al netto di questo, tuttavia, CPU e GPU sono identiche.

Chip Interno

“Apple Watch Series 5, con un nuovo display Retina always-on sempre attivo per avere sott’occhio l’ora e le informazioni importanti senza nemmeno sollevare il polso o toccare il display” scrive Apple nel comunicato stampa. “Le nuove funzioni di posizione, dalla bussola integrata all’altimetro, aiutano gli utenti a orientarsi meglio, mentre le chiamate d’emergenza internazionali consentono di chiamare i servizi di emergenza in più di 150 Paesi direttamente dall’orologio, anche senza avere con sé un iPhone. Apple Watch Series 5 è disponibile in una più ampia gamma di materiali, inclusi l’alluminio, l’acciaio inossidabile, la ceramica e il nuovissimo titanio. E grazie alla potenza di watchOS 6, gli utenti possono prendersi cura della propria salute e monitorare la propria attività fisica con nuove funzioni come Monitoraggio ciclo, l’app Rumore e i trend delle attività.”

Nessun riferimento alle performance del dispositivo, né confronti con la precedente generazione; e non si tratta di una svista, ma di una oculata omissione. La ragione sta nel fatto che dal punto di vista hardware, Series 5 e Series 4 sono molto più simili di quanto non avremmo osato immaginare: anzi, il Series 5 ha la medesima CPU e GPU del 4. Lo rivela definitivamente l’ultima build di Xcode.

In soldoni, tolti il display aggiornato che resta sempre acceso, la Bussola integrata, le bande cellulari aggiuntive e i 32GB di memoria interna, Series 4 e 5 sono molto simili, e gran parte delle novità sono apportate via software da watchOS 6. Bisogna sottolineare che in più il 5 è proposto in due materiali che non esistevano col 4, vale a dire titanio e ceramica, ma in effetti si potrebbe quasi dire che sono uno l’evoluzione dell’altro. Per fare la prova del nove, tuttavia, dovremo attendere il responso di uno smontaggio.

Apple Watch Series 5 sarà disponibile negli Apple Store del mondo da domani 20 settembre. Potete però pre-ordinarlo su Amazon a 459€ comprese spedizioni Prime; Apple Watch Series 3 invece è stato abbassato di prezzo, e ora viene solo 239€ incluse spedizioni (su Amazon compare ancora il prezzo vecchio, ma sicuramente verrà aggiornato nelle prossime ore). Infine considerate che, sebbene Apple abbia eliminato il Series 4 dai listini, è ancora possibile trovarlo online a un ottimo prezzo: Amazon propone Apple Watch Series 4 a 389€ comprese spedizioni in 24 ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti