iPhone 11, arriva il co-processore R1: ecco a cosa serve

Con iPhone 11, verrà lanciato il nuovo co-processore R1; servirà al telefono per capire esattamente dove si trova e come è orientato nello spazio. Per una ragione precisa.
Con iPhone 11, verrà lanciato il nuovo co-processore R1; servirà al telefono per capire esattamente dove si trova e come è orientato nello spazio. Per una ragione precisa.
iPhone 11, arriva il co-processore R1: ecco a cosa serve

All’interno di ogni iPhone 11 batterà un cuore di Apple A13, il nuovo processore messo a punto da Cupertino; la sua vera peculiarità tuttavia sarà il co-processore matematico R1 (chiamato internamente ‘Rose’) che servirà all’iPhone per capire esattamente dove si trova e come è orientato nello spazio. E ciò si rende necessario per una ragione ben precisa.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/221857/iphone-11-ricarica-bidirezionale”][/related]

Negli ultimi anni, gli iPhone erano sempre dotati di un co-processore che accelera determinate operazioni, sgravando il processore centrale e risparmiando così batteria; il vecchio co-processore di movimento della serie M verrà tuttavia rimpiazzato da una nuova generazione più potente, e soprattutto più interconnessa coi sensori.

Attualmente vengono utilizzati: bussola, giroscopio, accelerometro, barometro e microfoni. Con l’R1 invece saranno costantemente interpellati anche l’unità di misura inerziale (IMU), il Bluetooth 5.1 (grazie al cosiddetto ‘Angolo di Arrivo’ e ‘Angolo di Partenza’), l’ultra-wideband (UWB) e la fotocamera (incluse cattura e tracking ottico). Tali feature si rendono necessarie per il corretto funzionamento di Apple Find, l’accessorio che consente di localizzare su Mappa oggetti e animali, anche senza che siano connessi ad Internet e con un margine di errore di massimo 5cm.

Almeno questo è rimasto; stando ai rumors, infatti, pare che l’altra feature più interessante -la ricarica wireless di AirPods e Apple Watch– sia stata eliminata all’ultimo. Dunque, per quel che ci è dato sapere finora, sembra che iPhone 11 si avvii ad essere un update un po’ noiosetto. Vedremo se stasera Tim Cook riuscirà a sorprenderci comunque, oppure no.

Appuntamento alle 19.00 ora italiana su Melablog per il consueto Live Blogging. Non mancate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti