MacBook Pro 2019: prestazioni al top per i nuovi modelli

Con uno scarno comunicato stampa, Apple ha annunciato il lancio dei nuovi modelli di MacBook Pro 2019: CPU più potente fino a 8 core, e tastiera migliorata.
Con uno scarno comunicato stampa, Apple ha annunciato il lancio dei nuovi modelli di MacBook Pro 2019: CPU più potente fino a 8 core, e tastiera migliorata.
MacBook Pro 2019: prestazioni al top per i nuovi modelli

Aggiornamento del 24 maggio 2019: Emersi i primi benchmark

I rumors anticipavano questa notizia da diverse settimane, ma finalmente le indiscrezioni si sono concretizzate nella generazione 2019 dei portatili con la mela. I nuovi MacBook Pro non si discostano molto dai predecessori, ma adottano processori Intel di 8aª generazione (e 9ª generazione fino a 8 core nei modelli di punta), oltreché una tastiera migliore e danno sfoggio di prestazioni superiori.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/207656/tasti-incollati-macbook-e-macbook-pro-riparazione-tastiera”][/related]

Modelli Aggiornati

[img src=”https://media.melablog.it/0/027/intel-nona-generazione-macbook-pro-2019.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220062″]

Qui di seguito i 3 aggiornamenti annunciati:

  • MacBook Pro 13″ con Touch Bar: Intel Core i5 quad‑core di 8ª generazione a 2,4GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz), archiviazione da 256 GB o 512 GB, Intel Iris Plus Graphics 655, 8 GB di memoria, quattro porte Thunderbolt 3.
  • MacBook Pro 15″ con Touch Bar: Processore Intel Core i7 6-core di 9ª generazione a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz), archiviazione da 256 GB, Radeon Pro 555X, 16 GB di memoria, quattro porte Thunderbolt.
  • MacBook Pro 15″ con Touch Bar: Archiviazione 512 GB, Intel Core i9 8-core di 9ª generazione a 2,3GHz (Turbo Boost fino a 4,8GHz), Radeon Pro 560X, 16 GB di memoria, quattro porte Thunderbolt 3.

Il prezzo e le caratteristiche del vecchio MacBook Pro 13″ senza TouchBar restano invariati, così come non cambia nulla per i due entry level da 1.549€ e € 1.799€.

Prestazioni

[img src=”https://media.melablog.it/a/ad9/applene-macbookpro2019.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220063″]

Ad una rapida occhiata, i nuovi modelli somigliano in tutto e per tutto ai vecchi, ma è nei dettagli che sta la grossa differenza. Il processore aggiornato garantisce prestazioni superiori che, nel caso dei MacBook Pro con CPU da 8 core, si fanno davvero sentire.

A dire del marketing di Cupertino, sono garantite “velocità fino al 75% superiori” nei rendering di Photoshop, prestazioni “con velocità fino al 65% superiori” in Xcode per gli sviluppatori, performance “fino al 50% superiori” nelle app di simulazione fluidodinamica e infine la gestione fluida di 11 flussi 4K multicam in Final Cut Pro X.

In queste ore, inoltre, sono emersi i primi benchmark delle nuove macchine, e i risultati appaiono entusiasmanti. Dai test condotti su Geekbench 4 con il primo “MacBookPro15,3” di cui si ha notizia, scopriamo infatti un punteggio multi-core di bene 29.184 per l’optacore, contro i 22.620 punti dell’esa-core dell’anno scorso; un bel 29% in più di prestazioni.

I risultati a singolo core, invece, si fissano a 5.879 punti contro i 5.348 del MacBook Pro 2018; in questo caso, +9,9% di performance. La sostanza insomma c’è.

[img src=”https://media.melablog.it/4/4e0/macbookprobenchmark2019.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220113″]

Cosa Cambia?

[img src=”https://media.melablog.it/f/f3b/tastiera-macbookpro.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220064″]

Tastiera: Ma c’è un’altra interessante novità. La famosa tastiera col meccanismo a farfalla che ha permesso di rendere più sottili i laptop professionali ma che ha regalato anche tasti incollati e grandi seccature agli utenti è stata aggiornata nuovamente. In particolare, sono stati modificati i materiali e aggiornato il meccanismo con una protezione in silicone che dovrebbe impedire l’accumulo della polvere sotto i tasti. In pratica, è stata montata di serie la stessa tastiera utilizzata nelle sostituzioni col programma di estensione della garanzia dei MacBook e MacBook Pro.

Grafica: Infine, segnaliamo la presenza della nuova e più potente GPU integrata Iris Plus con 128 MB di eDRAM presente sulle nuova macchine da 13″.

Prezzi & Disponibilità

[img src=”https://media.melablog.it/a/ae6/macbookpro-2019-applestore.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”220066″]

I prezzi dei nuovi modelli restano invariati rispetti ai precedenti: si parte da 2.099€ per il 13″ con Touch Bar e processore quad-core a 2,4GHz e SSD da 256 GB. Il 15″ con Touch Bar, processore a 6 core a 2,6GHz, SSD da 256 GB costa 2.899€. Infine, il non plus ultra da 8-core a 2,3GHz, SSD 512 GB costa 3.399€. La disponibilità è immediata, e la consegna avviene in pochi giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti