AirPower, Apple annulla ufficialmente il lancio

Non è un pesce d'aprile. Apple ha ufficialmente annullato il progetto AirPower che attendevamo dal 2017.
Non è un pesce d'aprile. Apple ha ufficialmente annullato il progetto AirPower che attendevamo dal 2017.
AirPower, Apple annulla ufficialmente il lancio

Annunciato nel 2017, in teoria doveva essere lanciato entro il 2018; poi qualcosa deve essere andato storto nello sviluppo, e AirPower -il pad a induzione con la mela- è sparito dai radar, per poi tornare sotto forma di rumors in tutti questi mesi che hanno preceduto l’ultimo Evento Speciale Apple.

E ora, la doccia fredda, con una dichiarazione ufficiale di Dan Riccio, senior vice president dell’ Hardware Engineering:

“Dopo molti sforzi, abbiamo concluso che AirPower non raggiungerà i nostri elevati standard e abbiamo annullato il progetto. Ci scusiamo coi clienti che stavano aspettando questo lancio. Continuiamo a ritenere che il futuro sia senza fili, e ci impegniamo a spingere in avanti l’esperienza wireless.”

Fine della storia. Mesi e mesi di indiscrezioni, informazioni trapelate per errore, l’attesa di milioni di utenti e il nervosismo degli investitori, Apple cancella tutto con un colpo di spugna senza precedenti.

Le Alternative ad AirPower

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/209065/apple-watch-series-4-i-migliori-accessori-stand-di-ricarica-2019″][/related]

La buona notizia, se non altro, è che esistono prodotti concorrenti che già adesso fanno quel che prometteva Apple -ricaricare iPhone, AirPods e Apple Watch assieme- e ad una frazione del costo dell’originale (se mai fosse esistito, si intende).

[img src=”https://media.melablog.it/e/e98/61-vuusd55l-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”209078″]
Mini AirPower consente di ricaricare contemporaneamente Apple Watch e uno smartphone di ultima generazione, fino a un massimo di 7.5 Watt, dunque è ideale per chi lascia in carica la notte il dispositivo. È molto economico, visto che è proposto a 32,99€ comprese spedizioni.

[img src=”https://media.melablog.it/d/d7f/t535-4_1800x1800.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218801″]
Choetech Caricabatteria a 5 bobine in grado di ricaricare al massimo della velocità fino a due dispositivi (anche iPhone) contemporaneamente. Ovviamente, va accompagnato da un alimentatore adeguato. Costa 35,99€ su Amazon comprese spedizioni.

[img src=”https://media.melablog.it/c/c72/zens-dualwatch.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”209067″]
ZENS Dual+Watch è uno stand di ricarica in alluminio capace di ricaricare fino a 3 dispositivi assieme: un Apple Watch e due iPhone, ed è pure certificato per il Qi 10 Watt Fast Charging. Costa 72€ più 3€ di spedizioni e lo trovate su questa pagina di Amazon.

[img src=”https://media.melablog.it/5/562/71-q6idyi0l-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219205″]
Yomeng Supporto di Ricarica Wireless per Apple Watch, Doc 3 in 1 Dock per iPhone X/XS/Max/XR/8/ Plus, AirPods e Apple Watch (tutti i modelli). A 43,99€ comprese spedizioni, disponibili in due colori: argento o nero lucido.

[img src=”https://media.melablog.it/a/a90/710qusnicrl-_sl1500_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219208″]
Bestand 3 in 1 Stand per Apple Watch, AirPods, iPhone X/8Plus/8/ iPad, vari colori a 21,99€ comprese spedizioni Prime. Elegante e minimalista, ma purtroppo alimentato solo via cavi Lightning. Lo abbiamo aggiunto nel novero per via dell’eleganza e della robustezza.

[img src=”https://media.melablog.it/9/928/51r3m6nwi8l-_sl1000_.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”219206″]
Kobwa Stand per iPhone, AirPods (via Lightning) e Apple Watch. Il più economico della carrellata, a soli 12,99€ comprese spedizioni su Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti