MacBook con tasti "incollati" addio: Apple lavora ad una tastiera in vetro

Apple sta lavorando ad un'ardita tecnologia di tastiera che supererà il meccanismo a farfalla attuale (con tutti i suoi limiti), liberandoci finalmente dai tasti "appiccicati" o non funzionanti.
Apple sta lavorando ad un'ardita tecnologia di tastiera che supererà il meccanismo a farfalla attuale (con tutti i suoi limiti), liberandoci finalmente dai tasti "appiccicati" o non funzionanti.
MacBook con tasti

La questione esiste ed è concreta, e l’estensione di garanzia per le tastiere dei nuovi MacBook e MacBook Pro è la prova tangibile che perfino Apple si rende conto del problema. Quello stesso meccanismo a farfalla che ha permesso di raggiungere nuovi livelli di sottigliezza del computer sta facendo arrabbiare gran parte degli utenti: a lungo andare, i tasti si riempiono di polvere e tendono ad incollarsi o a fare cilecca. Il che produce un’esperienza di digitazione del testo davvero molto frustrante, e parliamo con cognizione di causa.

Per questa ragione, dopo aver varato il programma di riparazione gratuita dei portatili, Apple ha introdotto alla chetichella una modifica al design attuale: una sottile membrana in silicone che dovrebbe tenere lontane briciole e polvere dai meccanismi, e limitare dunque i fastidi che ne derivano.

In futuro, però, potremmo dire definitivamente addio a queste noie. Apple infatti ha brevettato un tipo di tastiera di nuova concezione, caratterizzata da un approccio completamente diverso che potrebbe eliminare alla radice la faccenda dei tasti incollati.

L’idea è di sostituire l’attuale miriade di tessere in plastica con un’unica lamina di vetro, dotata di sezioni rialzate per delimitare i singoli tasti al tatto. Ogni volta che avviene la pressione di un tasto, benché in effetti nessun meccanismo si muova, il sistema fornisce un feedback vibratorio/tattile che restituisce l’impressione d’aver affondato il dito nel vetro.

[img src=”https://media.melablog.it/1/159/brevetto-tastiera-apple.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”218162″]

Una tastiera concepita in questo modo ha molti vantaggi: risulta impenetrabile allo sporco, e in più può essere utilizzata come un gigantesco trackpad; e ovviamente, consentirebbe di ridurre lo spazio occupato dalla tastiera, contribuendo a rendere ancora più sottili i portatili Apple.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/207656/macbook-e-macbook-pro-riparazione-tastiera”][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti