Realtà Virtuale iPhone, ecco come cambieranno i biglietti da visita

Grazie ad ARKit 2.0, la Realtà Virtuale di Apple diventerà ancora più precisa e utile. Uno sviluppatore mostra come si potrebbe "aumentare" un semplice biglietto da visita, e il risultato è fenomenale.
Grazie ad ARKit 2.0, la Realtà Virtuale di Apple diventerà ancora più precisa e utile. Uno sviluppatore mostra come si potrebbe "aumentare" un semplice biglietto da visita, e il risultato è fenomenale.
Realtà Virtuale iPhone, ecco come cambieranno i biglietti da visita

[blogo-video id=”207586″ title=”Biglietto da Visita 2.0″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/wONpst9g-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”311483″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA3NTg2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21lbGFibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwNzU4Ni8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA3NTg2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDc1ODYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDc1ODYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Dimenticate scrittine in piccolo e loghi arzigogolati. Il futuro dei biglietti da visita potrebbe essere interattivo, virtuale ed estremamente più sofisticato. È questa l’idea venuta in mente a Oscar Falmer, uno sviluppatore e designer iOS.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200633/realta-aumentata-apple-qualche-esempio-di-come-cambiera-la-nostra-vita”][/related]

La sua idea era di sfruttare le innovazioni di ARKit 2.0 per fondere un banalissimo biglietto da visita cartaceo con tutti i dati personali provenienti dai social network, più video, foto e il sito Web, oltreché le opzioni per contattarlo in tempo reale.

Il risultato è molto interessante, e potrebbe aprire strade che fino a ieri non ritenevamo possibili. Ma il merito è quasi tutto delle funzioni di tracciamento degli oggetti reali, della condivisione degli elementi, del rendering più realistico e delle esperienza condivise introdotte con ARKit 2.0 e iOS 12.

Date un’occhiata al video in cima al post, e poi diteci che ne pensate nei commenti, su Twitter o sulla nostra pagina Facebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti