HomePod: svelati i segreti hardware dello speaker wireless Apple

Sebbene in teoria lo speaker wireless di Apple, HomePod, non vedrà le luci dei negozi fino alla fine dell'anno, sul Web è stato reso disponibile il firmware del dispositivo. E svela parecchi dettagli interessanti.
Sebbene in teoria lo speaker wireless di Apple, HomePod, non vedrà le luci dei negozi fino alla fine dell'anno, sul Web è stato reso disponibile il firmware del dispositivo. E svela parecchi dettagli interessanti.
HomePod: svelati i segreti hardware dello speaker wireless Apple

Sebbene in teoria lo speaker wireless di Apple, HomePod, non vedrà le luci dei negozi fino alla fine dell’anno, sul Web è stato reso disponibile il firmware del dispositivo. E svela parecchi dettagli interessanti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200306/wwdc-2017-homepod-lo-speaker-che-punta-a-reinventare-la-musica”][/related]

È lo stesso pezzetto di software che ci ha confermato il Face Di su iPhone 8, e che continua a darci soddisfazioni.

Stando alle ultime rivelazioni, infatti, pare che HomePod avrà un display LED da 272 x 340 pixel: è quello posto in alto al dispositivo che mostra le forme d’onda di Siri mentre l’utente amministra un comando vocale. La cosa non era affatto chiara, né scontata: nelle immagini del marketing, infatti, il display è completamente fuso con la scocca. Sul display, inoltre, sono presenti i pulsanti virtuali per attivare Siri a mano e i controlli volume. Non sappiamo se, oltre alle forme d’onda, questo schermo mostrerà altre informazioni i simboli.

Infine, è ora di dominio pubblico che HomePod integrerà 1 GB di RAM, come i vecchi dispositivi iOS, e un chip A8: una potenza davvero notevole per un sistema di casse; ciò potrà permettere importanti livelli di interazione, e soprattutto servizi di consapevolezza delle relazioni spaziali (spatial awareness).

E visto che di fatto sul gingillo girerà iOS, si può sostanzialmente dire che si tratta di un iPhone senza display e un’unica app: SoundBoard, che servirà a controllare l’hardware e integrarlo coi servizi Apple.

HomePod sarà disponibile da dicembre, a un prezzo ancora da definire per il mercato italiano, ma probabilmente vicino (se non superiore) ai 400€.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200393/homepod-la-rete-prende-in-giro-lo-smart-speaker-di-apple”][/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200934/homepod-il-prezzo-sara-determinante-per-il-successo-o-il-flop-sondaggione”][/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti