Modalità Notturna, Attivare Night Shift anche su Mac

Oltre a iOS 10.3, Apple ha distribuito anche la Beta di macOS 10.12.4. La novità più intrigante è l'arrivo di Night Shift anche su Mac.
Oltre a iOS 10.3, Apple ha distribuito anche la Beta di macOS 10.12.4. La novità più intrigante è l'arrivo di Night Shift anche su Mac.
Modalità Notturna, Attivare Night Shift anche su Mac

[raw content=”

“]
Aggiornamento del 13 marzo 2017

Se avete installato la Beta Pubblica di macOS 10.12.4 (qui vi spieghiamo come fare), e non appena avrete a disposizione la versione definitiva, potrete finalmente attivare Night Shift anche su Mac: via Centro Notifiche, Preferenze di Sistema o Siri.

  • Via Centro Notifiche: Basta spostare il cursore del mouse verso l’estrema destra dello schermo per aprire il Centro di Controllo; nella vista Oggi, proprio sopra a Non Disturbare, troverete l’interruttore per attivare o disattivare la feature al volo.
  • Chiedete a Siri: Basta dire ‘Attiva Night Shift’ e il gioco è fatto.
  • Preferenze di Sistema: In Preferenze di Sistema > Monitor > Night Shift troverete una pletora di opzioni che vi permetteranno di regolare tutti gli aspetti della Modalità Notturna: la temperatura del display e gli orari a cui deve attivarsi/disattivarsi.

macOS 10.12.4 Beta porta Night Shift anche su Mac

Oltre a iOS 10.3, Apple ha distribuito anche la prima Beta di macOS 10.12.4. La novità più intrigante è l’arrivo di Night Shift anche su Mac.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/196864/ios-10-3-le-novita-della-beta-trova-airpods-siri-apfs-e-molto-altro”][/related]

Introdotta dapprima con iOS 9.3, Night Shift consente di virare gradualmente i colori dello schermo verso tonalità più calde alla sera, così da con conciliare il sonno e predisporre al riposo. Colori troppo freddi come quelli che si vedono all’alba, infatti, rischiano di scompigliare il ritmo circadiano umano e rendere più difficile l’assopimento.

La funzionalità si attiva nella vista Oggi nel Centro di Controllo; le opzioni di configurazione, invece, sono disponibili nella sezione Monitor in Preferenze di Sistema. Qui è possibile impostare l’attivazione di Night Shift al tramonto e la disattivazione all’alba, oppure si può creare una scaletta personalizzata. C’è ovviamente un cursore che permette di regolare la temperatura dello schermo.

In precedenza, gli utenti Apple erano costretti a ricorrere ad app di terze parti come F.lux per ottenere il medesimo scopo; ora invece è tutto integrato direttamente nell’OS. Al momento, la Beta è disponibile solo per gli sviluppatori, ma è probabile che nelle prossime ore sarà pubblicata anche la versione pubblica per gli utenti più avventurosi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti