Siri, miglioramenti all'intelligenza artificiale ma ancora "troppo inaffidabile"

Anche se probabilmente non ve ne siete accorti, di recente Apple ha migliorato l'efficienza e l'intelligenza di Siri; peccato che questo non basti a renderla più affidabile.
Anche se probabilmente non ve ne siete accorti, di recente Apple ha migliorato l'efficienza e l'intelligenza di Siri; peccato che questo non basti a renderla più affidabile.
Siri, miglioramenti all'intelligenza artificiale ma ancora

Anche se probabilmente non ve ne siete accorti, di recente Apple ha ritoccato l’efficienza e l’intelligenza di Siri; peccato che questo non basti a renderla più affidabile.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/193913/whatsapp-viber-e-uber-le-prime-app-col-supporto-a-siri-in-ios-10″]Si allunga la lista delle app che supportano Siri in iOS 10. A Viber, WhatsApp, Linkedin e Uber ora si aggiunge anche Skype.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/192992/siri-trapianto-di-cervello-2-anni-fa-e-nessuno-se-ne-e-accorto-anzi-si”]Il 30 luglio 2014, Apple ha fatto qualcosa a Siri e ciò ha permesso di fare un enorme salto in avanti, riducendo della metà gli errori di comprensione. Ora sappiamo cosa è accaduto allora.[/related]

Negli ultimi anni, il modesto assistente virtuale di Cupertino ha fatto sicuramente molti passi avanti; purtroppo, però, non viene giudicato all’altezza dei competitor, in particolare di Google Now e di ViV, l’l’ultima fatica dei creatori di Siri stessa recentemente confluiti in Samsung.

In un recente articolo, Walt Mossberg si domanda senza mezzi termini “perché Siri sembra così scema?” E questo nonostante le rassicurazioni della mela: Apple, spiegano da Cupertino, si impegna costantemente per migliorare l’efficienza di Siri su compiti che tornano utili a milioni di utenti ogni giorno: cose come le chiamate, l’invio dei messaggi e la ricerca dei luoghi nella mappe. E mette molta meno enfasi nelle richieste cosiddette “long tail,” cioè quelle più complesse o che ammontano a poche centinaia al giorno.

Tuttavia ci sono tante, troppe domande a cui Siri non è in grado di rispondere correttamente, e che invece vengono gestite in modo ineccepibile da Google Now (Mossberg cita i candidati presidenziali, le date del dibattito pubblico o quella degli Emmy Awards) ; e non parliamo di trascrizione della voce: quella spesso funziona molto bene. Intendiamo proprio l’interpretazione del comando.

La conclusione è impietosa, ma veritiera. “Sì, Siri di solito può avviare una chiamata o inviare un messaggio. Puoi dirti i risultati sportivi, le recensioni dei ristorante e gli orari del cinema […]. E bisogna aggiungere che anche i suoi competitor hanno le loro limitazioni e fanno errori. Ma nella sua forma attuale, Siri è troppo limitata e inaffidabile per essere un’arma efficace nella guerra delle Intelligenze Artificiali. Sembra stagnante.” E intendiamoci, il sarcasmo, le storielle e le battute ci hanno sorpreso e conquistato subito, ma ora è tempo di fare un concreto balzo in avanti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/194043/apple-personal-assistant-elettronico-con-siri-integrato-e-in-fase-di-testing”]Nuove informazioni pubblicate in rete suggeriscono che Apple sia ancora al lavoro su un nuovo assistente personale elettronico a controllo vocale, un gadget per la domotica basato su Siri e dotato di varie tecnologie di riconoscimento e di gestione degli elettrodomestici.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti