iPhone 7, le migliori offerte per comprarlo ora

iPhone 7 costa caro, con prezzi a partire da 799€ per il modello base da 32GB (non Jet Black), fino ad arrivare a 1.159€ per il Plus da 256GB. Ecco qualche offerta per risparmiare un po'.
iPhone 7 costa caro, con prezzi a partire da 799€ per il modello base da 32GB (non Jet Black), fino ad arrivare a 1.159€ per il Plus da 256GB. Ecco qualche offerta per risparmiare un po'.
iPhone 7, le migliori offerte per comprarlo ora

iPhone 7 costa caro, con prezzi a partire da 799€ per il modello base da 32GB (non Jet Black), fino ad arrivare a 1.159€ per il Plus da 256GB. Ecco qualche offerta per risparmiare un po’.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/194359/iphone-7-ecco-come-rischia-di-ridursi-la-finitura-jet-black”]Se avete una mezza idea di godervi la finitura Jet Black di iPhone 7 o 7 Plus così come l’ha fatta mamma Apple, senza cover o pellicole, forse fareste meglio a rivedere i vostri piani.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/194202/iphone-7-i-10-motivi-per-cui-la-gente-lha-comprato”][/related]

Amazon

In generale, non aspettatevi chissà che risparmi su un telefono che è appena uscito e che è molto gettonato. Ma qualcosina si riesce a spuntarla lo stesso. Per esempio, su questa pagina di Amazon trovate questi prezzi in tutte le colorazioni:

  • iPhone 7 32GB a 772€
  • iPhone 7 128GB a 899€
  • iPhone 7 256GB a 999€

In tutti i casi, la spedizione è gratuita e la garanzia italiana.

Grande Distribuzione

Le catene come Mediaworld, Euronics, Unieuro e Trony non praticano promozioni direttamente sul telefono, ma propongono agevolazioni sul finanziamento oppure sconti sugli accessori.

Mediaworld, per esempio, propone l’acquisto con finanziamento a tasso zero; e così, l’entry level di iPhone 7 si può portare via con 25 rate da 31,96 euro al mese.

In ogni caso, tenete sempre a portata i vari volantini dei punti vendita, chissà che non ci siano sorprese in futuro.

eBay

Su eBay abbiamo adocchiato alcune delle offerte migliori, ma è chiaro che il livello di affidabilità non sia sempre paragonabile ad un grande gruppo; studiatevi bene i feedback degli utenti e l’affidabilità del venditore, prima di procedere con l’acquisto.

Per 739€, avreste potuto portarvi a casa un iPhone 7 32GB, ma purtroppo l’offerta è terminata; ora c’è questo 32GB in vari colori a 748€ + 19,90 di spedizioni (ma venditore con pochi feedback, quindi non consigliato). Con 839€, invece, è vostro quello Silver da 128GB o Gold da 128GB. Per il resto, si trovano solo rincari: meglio monitorare costantemente il sito di aste online, e appena vi capita l’offerta, prendetela al volo.

Offerte Gestori

Tutti i gestori hanno aggiornato i listini per comprendere anche iPhone 7 e iPhone 7 Plus. Anche in questo caso, niente promozioni dirette: vi conviene decidere in base alle esigenze che avete, e al gestore che già utilizzate.

Wind, ad esempio, propone ai clienti con ricaricabile un iPhone 7 32GB a 30 rate da 19€ + anticipo di 199€; per iPhone 7 Plus 128GB, invece, le rate salgono a 30 da 25€ + anticipo da 299€, con penale in caso di disdetta anticipata. In alternativa, ci sono le offerte in abbonamento: per esempio, abbinando a Wind Magnum (minuti e SMS illimitati + traffico Internet 4GB/mese a partire da 20€) un anticipo di 199,90€ + 30 rate da 18€.

Tim si differenzia perché offre la possibilità di cambiare iPhone al termine del primo anno. Tim Next propone un anticipo di 99€, e una rata mensile di 23€, 26€ e 30€ per un iPhone 7 rispettivamente da 32 GB, 128 GB e 256 GB + assicurazione mensile di 5,90€ che tuttavia comprende anche 2 GB di traffico dati in 4G LTE.

I piani di 3 Italia compatibili con iPhone 7 sono invece Free 400 (400 minuti di conversazione, 400 SMS, 4 GB di traffico Internet e 100 MB in GPRS a 30€/mese), Free Unlimited (minuti e SMS illimitati, 8 GB di Internet più 100 MB in GPRS a 30€/mese) e Free Unlimited Plus (minuti e SMS senza limiti, 20 GB Internet più 100 MB in GPRS a 35€/mese); a questi, tuttavia, va aggiunto l’anticipo da 100€, 200€ o 300€, rispettivamente per l’iPhone 7 da 32 GB, 128 GB e 256 GB.

Infine, c’è Vodafone con Red Start (4 GB di Navigazione + 1 GB ogni 4 settimane a 16€) e Red Maxi (8 GB di Navigazione + 1 GB ogni 4 settimane); l’anticipo in questo caso è di 99€, 219,99€ e 219,99€ per iPhone 7 da 32GB, 128GB e 256GB a cui si aggiunge l’abbonamento per lo smartphone da 39€. Vodafone vende anche il telefono a prezzo pieno e privo di vincoli contrattuali, ma alla fine costa più caro che in Apple Store.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti