L'era del tablet usa e getta: "iPad dovrebbe essere illegale"

iPad è "il peggiore" perché è "altamente immorale." Si fa prima a buttarlo e ricomprarlo che a cambiargli la batteria. Ecco chi lo dice, e perché.
iPad è "il peggiore" perché è "altamente immorale." Si fa prima a buttarlo e ricomprarlo che a cambiargli la batteria. Ecco chi lo dice, e perché.
L'era del tablet usa e getta:

Avete presente iFixit, la società che smonta, iPhone, iPad e Mac? Il suo CEO -quello che vedete in cima l post- ha affermato che i tablet Apple sono prodotti “altamente immorali” perché, quando la batteria si esaurisce, non possono essere aperti e riparati. In pratica, è come acquistare un tablet usa e getta, o come “comprare un’auto nuova e sostituirla quando i copertoni si usurano.” Ecco perché chiede una rivoluzione, e si appella ai governi.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/184689/iphone-obsolescenza-programmata-e-lentezza”]Semplice effetto psicologico, o precisa strategia di marketing? Parliamo di Obsolescenza programmata.[/related]

Il cosiddetto e-waste, cioè l’immondizia tecnologica, costituisce il filone a più ampio margine di crescita nel campo della monnezza, con centinaia di milioni di tonnellate di materiali -talvolta nocivi- che ogni anno si accumulano i discariche e isole ecologiche.

“Nessuno getterebbe mai via una macchina di 5 anni perché ha il parabrezza rotto, eppure questo è quanto avviene coi nostri telefoni. La gente li abbandona o li getta va, perché riciclarli correttamente costerebbe di più.”

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/184769/ios-9-possibili-soluzioni-ai-problemi-piu-comuni”]iOS 9 introduce tante novità ma anche qualche problemino di gioventù, per esempio con Mail. Ecco qualche consiglio per risolvere.[/related]

E mentre iPhone ha un buon design ed è relativamente facile da riparare, soprattutto per quanto concerne batteria e display, iPad è l’esatto opposto. Non si può neppure sostituire la batteria, quando si esaurisce dopo il migliaio di cicli di carica-scarica previsti. “L’iPad,” spiega Wiens, “è il peggiore in assoluto. I leader dei movimenti ambientalisti sono molto preoccupati per i tablet, perché sono progettati per essere gettati piuttosto che riparati come i laptop.” E sono già in atto delle trattative con alcuni rappresentati dei governi UE -tipo la Germania- che sull’argomento sembrerebbero molto recettivi.

“Ci sono leggi che impongono ai produttori di auto di informare le officine indipendenti su come procedere alla riparazione delle automobili; si dovrebbe fare lo stesso nel mondo dell’elettronica.” Perché se è vero che un Apple Watch ha dentro materiali per 50 centesimi, è vero pure che per accedervi occorre spendere molto di più, e questo disincentiva il riciclo.

Ovviamente, Wiens non auspica di arrivare al blocco delle vendite, però è chiaro che solleva un problema reale, destinato a peggiorare tra l’altro. “Vorremmo passare ad un mondo in cui tutto si possa riparare. Ma come si fa a passare da un’economica di produzione ad una di riparazione e assistenza?” Domanda da un miliardo di dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti