WWDC 2015: iOS 9, OS X 10.11, nuovi servizi ma niente Apple TV

Il WWDC 2015 è alle porte, e con esso è prevista la solita valanga di novità hardware e software: iOS 9, OS X 10.11, ovviamente, ma anche iTunes Radio e la nuova Apple TV.
Il WWDC 2015 è alle porte, e con esso è prevista la solita valanga di novità hardware e software: iOS 9, OS X 10.11, ovviamente, ma anche iTunes Radio e la nuova Apple TV.
WWDC 2015: iOS 9, OS X 10.11, nuovi servizi ma niente Apple TV

Apple ha iniziato a decorare il Moscone Center per la consueta conferenza dedicata agli sviluppatori, il WWDC 2015 che quest’anno parte l’8 giugno. Le novità attese, in particolare quelle software, sono tantissime e succulente: iOS 9, con la sua miriade di ottimizzazioni, la domotica e i nuovi servizi, e OS X 10.11. Ma ci potrebbero essere anche cosette hardware di pregio, tipo l’Apple TV di nuova generazione e iTunes Radio rivisto e corretto. Ecco cosa dobbiamo aspettarci dall’evento.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/156612/wwdc-2015-la-conferenza-di-apple-parte-l8-giugno”]I rumors avevano ragione. L’8 giugno Apple darà il via alla tradizionale conferenza dedicata agli sviluppatori iOS e OS X.[/related]

iOS 9

[img src=”https://media.melablog.it/2/233/Apple-iOS-9.jpg” alt=”iOS 9″ align=”center” size=”large” id=”180703″]

1. Nuovo Font e Ritocchi all’Interfaccia: iOS 9 e OS X 10.11 erediteranno il font creato da Apple per Apple Watch, chiamato San Francisco e caratterizzato da una migliore leggibilità.

2. Nuova app ‘Casa’: Apple sta testando una nuova applicazione di sistema che consentirà di individuare e configurare rapidamente tutti i dispositivi di domotica. HomeKit sta per entrare ufficialmente nelle vostre case.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/180839/domotica-apple-arrivano-i-primi-prodotti-homekit”]Ci siamo. Insteon, Lutron, iHome, Elgato e Ecobee hanno finalmente lanciato i loro primi prodotti compatibili con HomeKit, la domotica di Apple.[/related]

3. Mappe migliorate e mezzi pubblici: Le Mappe Apple di iOS 9 supporteranno la mappatura degli ambienti indoor, grazie ad iBeacon, e gli spostamenti coi mezzi pubblici; in un primo momento, tuttavia, le città supportate saranno molto poche.

4. Il futuro di iPad: in arrivo c’è un iPad Pro capace di mostrare due app contemporaneamente grazie allo Split-Screen; inoltre arriveranno multi-utenza e Force Touch.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180821/risolto-il-mistero-dei-minivan-apple-novita-in-arrivo-per-mappe”]Avete presente i minivan Apple che vanno in giro per gli USA? Altro che smartcar: servono per rendere migliori e indipendenti le Mappe di iOS.[/related]

 

5. Impegno su sicurezza e stabilità: iOS 9 e OS X 10.11 non porteranno in dote moltissime nuove feature; stavolta, a Cupertino vogliono focalizzarsi su ottimizzazione, risoluzioni dei bug e prestazioni.

6. Supporto ad iPhone 6s: iOS 9 nasce per iPhone 6s, che giungerà tra qualche settimana o poco più. Ecco perché supporterà il Force Touch, in arrivo coi nuovi tablet e telefoni con la mela; infine, avrà a disposizione una tastiera rinnovata con nuovi controlli per l’editing del testo, e beneficerà di un irrobustimento del protocollo iMessage.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/147532/e-se-ios-9-si-ispirasse-allinterfaccia-grafica-di-apple-watch”]iOS 8 è sostanzialmente identico al design del primo iPhone OS lanciato con l’iPhone originale. E se la prossima versione ereditasse lo stile e le intuizioni di Apple Watch?[/related]

7. Bye Bye Spotlight e ben arrivato Proactive: Con iOS 9 Apple abbandonerà Spotlight per integrare la ricerca in un sistema simile ma infinitamente più sofisticato, chiamato Proactive; Siri si fonderà con Mappe, Contatti, Calendari, Passbook, app di terze parti e Realtà Aumentata, e sarà capace di fornire le informazioni che ci servono prima che le vengano chieste.

 

OS X 10.11

[img src=”https://media.melablog.it/f/f29/osx1011_ios9.jpg” alt=”OS X 10.11 & iOS 9″ align=”center” size=”large” id=”180565″]

1. Nuovo Font e Ritocchi all’Interfaccia: iOS 9 e OS X 10.11 erediteranno il font creato da Apple per Apple Watch e chiamato San Francisco.

2. Impegno su sicurezza e stabilità: iOS 9 e OS X 10.11 non porteranno in dote moltissime nuove feature; stavolta, a Cupertino vogliono focalizzarsi su ottimizzazione, risoluzioni dei bug e prestazioni. Su Mac sarà lanciata la sicurezza Rootless, e un Centro di Controllo sulla falsariga di iOS.

“Il Centro di Controllo sposta molti dei controlli dalla Barra dei Menu del Mac verso un pannello a scomparsa sul lato destro del display del Mac, aggiungendo controlli musicali su schermo e altre feature ereditate da iOS. Tuttavia, il Centro di Controllo ha visto frequenti cambiamenti durante lo sviluppo, e potrebbe essere rimandato ancora.”

Apple Watch & Apple TV

[img src=”https://media.melablog.it/4/495/appletv_domotica.jpg” alt=”appletv_domotica” align=”center” size=”large” id=”151672″]

Se tutto va come si vocifera, preparatevi ad una versione rivista e corretta di iTunes Radio, ad un nuovo servizio di streaming musicale, e ad una nuova versione di Apple TV che farà da collante.

WWDC 2015, Apple TV con Siri e processore A8
iOS 9, presentazione al WWDC 2015 con nuovo iTunes Radio

Aggiornamento del 4 giugno: come non detto. A quanto pare, Apple non è riuscita a preparare in tempo Apple TV per il gran debutto. Trovate tutte le informazioni su questo link:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180884/contrordine-apple-tv-niente-nuovi-modelli-al-wwdc”]Niente da fare. Al WWDC 2015 non ci sarà nessuna nuova Apple TV con nuove feature e telecomando. Ecco perché.
[/related]

Aggiornamento dell’8 giugno: Sony si è fatta scappare l’arrivo di un nuovo servizio. La musica in streaming di Apple si chiamerà Apple Music, e i primi 3 mesi sono gratis.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180996/wwdc-2015-sony-conferma-apple-music-primi-3-mesi-gratis”]Sony si fa scappare l’arrivo di un nuovo servizio. La musica in streaming di Apple si chiama Apple Music, e i primi 3 mesi sono gratis.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti