OS X 10.11 e iOS 9: 4 novità e una bella sorpresa

Tra un paio di settimane Apple presenterà al mondo OS X 10.11 e iOS 9, e le novità in serbo sono davvero tante. C'è pure una sorpresa che amerete.
Tra un paio di settimane Apple presenterà al mondo OS X 10.11 e iOS 9, e le novità in serbo sono davvero tante. C'è pure una sorpresa che amerete.
OS X 10.11 e iOS 9: 4 novità e una bella sorpresa

Al prossimo WWDC 2015 che parte l’8 giugno, Apple presenterà diverse novità software e forse perfino qualcuna hardware. I veri protagonisti, tuttavia, saranno OS X 10.11 e iOS 9, con il loro carico di innovazione. E c’è pure una sorpresa inaspettata ma molto gradita per l’OS mobile.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/180483/ios-9-nuova-app-casa-per-la-domotica-e-modifiche-allinterfaccia”]iOS 9 introdurrà diverse novità interessanti. Una nuova app per gestire i dispositivi di domotica, ad esempio, e alcuni cambiamenti dell’interfaccia grafica.[/related]

Le novità OS X 10.11

Finalmente i rumors dedicano del tempo anche al futuro di OS X. Sappiamo già che la nuova versione dell’OS di Cupertino si guadagnerà un’interfaccia più pulita e un nuovo font di sistema mutuato da Apple Watch, ma questa non sarà l’unica eredità di iOS; stavolta potrebbe arrivare il Centro di Controllo:

“Il Centro di Controllo sposta molti dei controlli dalla Barra dei Menu del Mac verso un pannello a scomparsa sul lato destro del display del Mac, aggiungendo controlli musicali su schermo e altre feature ereditate da iOS. Tuttavia, il Centro di Controllo ha visto frequenti cambiamenti durante lo sviluppo, e potrebbe essere rimandato ancora.”

Inoltre, Apple sta lavorando ad un nuovo tipo di sicurezza Rootless a livello di Kernel, sia per OS X che per iOS, che consentirà di tenere a bada malware e Trojan in modo più efficiente. Se però su OS X questa feature sarà disattivabile a discrezione dell’utente, su iOS sarà obbligatoria, cosa che renderà ancora più complesso il Jailbreak.

Le app basate su protocollo IMAP di iOS e OS X -tipo Note, Promemoria e Calendari- saranno modificate per funzionare esclusivamente con iCloud Drive. E infine, sarà lanciata una funzione chiamata Trusted Wi-Fi e che consente di agganciarsi ai router sicuri senza troppe complicazioni; l’accesso a router non sicuri avverrà invece attraverso una password robusta.

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/180072/ios-9-presentazione-al-wwdc-2015-con-nuovo-itunes-radio”]Al prossimo WWDC di giugno, Apple presenterà tantissime novità. E iOS 9, con la sua interfaccia rinnovata, è una di queste.[/related]

iOS 9

Ed ecco alla bella notizia di oggi. A quanto pare, iOS 9 supporterà i dispositivi basati su chip A5; questo significa che potrete installarlo non soltanto sugli iPhone e iPad più recenti, ma perfino su iPhone 4s, l’iPad mini originale e -udite udite- su iPad 2 e iPod touch di quinta generazione, ovverosia dispositivi lanciati rispettivamente a marzo e ottobre 2011.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti