Piccoli cambiamenti sul nuovo iPad rendono obsoleti alcuni accessori

Minuscoli cambiamenti all'interno e all'esterno del nuovo iPad hanno reso incompatibili alcuni vecchi accessori, come l'Adattatore AV Apple o le cover di terze parti. Unica soluzione: un nuovo esborso.
Minuscoli cambiamenti all'interno e all'esterno del nuovo iPad hanno reso incompatibili alcuni vecchi accessori, come l'Adattatore AV Apple o le cover di terze parti. Unica soluzione: un nuovo esborso.
Piccoli cambiamenti sul nuovo iPad rendono obsoleti alcuni accessori


Alcune impercettibili modifiche alla tipologia della componentistica interna e al loro posizionamento rende incompatibile il nuovo iPad con alcuni vecchi accessori. In particolare, parliamo del vecchio Adattatore AV digitale Apple e di alcune cover ufficiali di terze parti.

Se tentate di collegare un vecchio cavo AV di Apple all’ultima generazione di tablet con la mela, il sistema vi avviserà che l’accessorio “non è ottimizzato” per il dispositivo in uso. Poi però tutto dovrebbe funzionare grossomodo senza intoppi, almeno questo è quello che suggerisce MacOtakara in seguito alle prove effettuate:

Se connettete un vecchio Adattatore AV Apple (MC953ZM/A) piuttosto che un nuovo Adattatore Digitale AV Apple (MD098ZM/A), rilasciato assieme al nuovo iPad, gli utenti visualizzeranno un avviso di incompatibilità. Tuttavia, è sufficiente fare tap su “Ignora” per poter usare il vecchio cavo.

Le differenze tra i due adattatori non sono state documentate, ma è facile ipotizzare che c’entri qualcosa il supporto ufficiale ai 1080p. Tutto qua. Diversa invece la questione delle cover di terze parti, che in molti casi non riescono a porre in sleep il nuovo arrivato:

Nel nuovo iPad sono stati modificati i sensori magnetici dello sleep; le attuali Smart Cover di Apple, invece, non hanno problemi a gestire lo sleep nei nuovi iPad. Tuttavia, poiché la posizione o la sensibilità dei sensori magnetici è stata modificata, le cover di terze parti con sleeping magnetico potrebbero non funzionare correttamente.

Ma d’altro canto ciò non sorprende affatto; come noto, il nuovo iPad è lievemente più spesso del precedente, e quindi ogni vecchia cover che dipenda dalla forma o dalle misure del dispositivo per ancorarsi, non riuscirà a chiudersi correttamente. Prima di procedere con un acquisto, quindi, meglio attendere che i produttori si studino per bene le nuove specifiche e aggiornino di conseguenza le proprie merci. Questione di poco, in ogni caso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti