Niente mail push in Germania per la disputa con Motorola

In seguito alla recente vittoria di Motorola nei tribunali tedeschi, Apple si è vista costretta a sospendere in Germania i servizi di mail push legati ad iCloud e Mobile Me.
In seguito alla recente vittoria di Motorola nei tribunali tedeschi, Apple si è vista costretta a sospendere in Germania i servizi di mail push legati ad iCloud e Mobile Me.
Niente mail push in Germania per la disputa con Motorola


Se l’ultima vittoria di Motorola nei tribunali tedeschi ha avuto esiti nefasti per Cupertino, quanto è accaduto nelle scorse non migliora decisamente la situazione. In seguito all’ingiunzione del Tribunale regionale di Mannheim, infatti, Apple si è vista costretta a sospendere pro tempore le mail push di Mobile e iCloud. Tutto il resto, comprese tecnologie concorrenti, continueranno a funzionare senza problemi.

Sulla pagina del supporto Apple dedicata alla faccenda, non senza un velo di polemica, si legge:

In seguito alla recente controversia relativa al brevetto della Motorola Mobility, gli utenti iCloud e MobileMe non possono ricevere e-mail Push sui dispositivi iOS quando si trovano entro i confini della Germania.

I clienti interessati riceveranno le e-mail iCloud e MobileMe, ma i nuovi messaggi verranno scaricati sui dispositivi quando l’app Mail è aperta o quando è il dispositivo stesso a eseguire il download periodico secondo la configurazione delle Impostazioni iOS. Non è interessato il servizio di e-mail Push su computer desktop, portatili e sul Web, in quanto offerto da altri fornitori come Microsoft Exchange ActiveSync.

Apple ritiene che il brevetto di Motorola non sia valido e si appella a questa decisione.

Curiosamente, dunque, niente sincronizzazione di mail, calendari e contatti gli utenti Mobile Me; quelli iCloud rinunciano solo alla mail push su iOS, mentre nulla di tutto questo sta accadendo per gli utenti desktop, per i client Web o per quanti sfruttano il protocollo Microsoft Exchange. L’unica opzione per coloro che andranno in Germania, dunque, resta quella di impostare il controllo mail a intervalli regolari. Sarà pure scomodo, ma questa è la minestra servita in Germania fino a quando Motorola e Apple non troveranno un accordo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti