Dropbox 1.3.4 introduce l'upload automatico da fotocamera

Una nuova versione "sperimentale" di DropBox, la 1.3.4, introduce un'inedita funzionalità di upload automatico di foto e video dalla fotocamera.
Una nuova versione "sperimentale" di DropBox, la 1.3.4, introduce un'inedita funzionalità di upload automatico di foto e video dalla fotocamera.
Dropbox 1.3.4 introduce l'upload automatico da fotocamera


Il team di Dropbox ha reso disponibile nelle scorse ore una variante di test del suo popolare software Desktop di storage online cloud-based. Questa speciale build, disponibile sin d’ora per tutte le principali piattaforme compresa la nostra, introduce un’inedita feature di importazione automatica delle foto e dei video provenienti dalle fotocamera, dal telefono o dalle memory card.

E’ tutto estremamente semplice. Basta aprire le Preferenze di Dropbox e spuntare la voce “Enable Dropbox camera support” nella sezione “General.” Si tratta di un automatismo che semplifica enormemente la vita agli utenti -aumentando al contempo la sicurezza, visto che le immagini non risiedono più esclusivamente su supporti fisici domestici- ma che rischia di creare qualche complicazione in più.

Il sistema infatti prevede l’upload automatico sul proprio spazio Dropbox non appena viene collegata al computer una memoria, una fotocamera o anche l’iPhone stesso; ma poiché non esiste -o non è stato ancora previsto- un sistema di scrematura delle immagini da caricare online, il rischio con le fotocamere di oggi è di saturare in tempi record tutto lo spazio a disposizione. E’, secondo qualcuno, uno strato di complessità aggiuntiva non del tutto giustificato, soprattutto se consideriamo che alla fin fine tutto ciò che si richiede all’utente è di spostare il manipolo di foto desiderato nella cartella di DropBox e il gioco è fatto.

Per il resto non sembrano essere stati riscontrati problemi di sorta, ma occhio: si tratta pur sempre di una beta. La trovate a questa pagina del forum Dropbox.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti