Utilizzare Google Sync su iOS per avere le notifiche push di Gmail?

Utilizzare Google Sync su iOS per avere le notifiche push di Gmail?

Archiviata (per ora) l’infelice parentesi dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, oggi su LifeHacker c’è un interessante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che svela come sincronizzare in un colpo solo Gmail, Google Calendar e Contacts su iOS. Il procedimento è molto semplice: basta aggiungere un account utilizzando l’app per le impostazioni generali e scegliere come tipologia Microsoft Exchange al posto di Gmail e poi cambiare manualmente il server.

La cosa è apparentemente davvero assurda e il trick sarebbe interessante se non fosse che a svelare il metodo per sincronizzare le tre applicazioni (mail, cal e contacts) con il nostro account Google è stata Google stessa diverso tempo. Le istruzioni stanno nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. All’interno della quale sono elencati tutti gli inconvenienti del procedimento, a partire dall’impossibilità di sincronizzare le cartelle mailbox.

Insomma, il trucco è noto e vecchio, ma a quanto pare a molti sembra una novità, visto che la notizia è stata ripresa da diversi siti. Che differenza c’è quindi nell’impostare come account Gmail o Exchange? In effetti, io stesso finora avevo utilizzato l’account Gmail, tramite il quale puoi sincronizzare senza problemi anche contatti e calendari. Utilizzando però lo schema Exchange siamo in grado di ottenere le notifiche push, cosa che con il normale account Gmail non accade. Stranezze della vita.

Inoltre, quando creiamo l’account con Gmail ci viene offerta la possibilità di sincronizzare i calendari e le note, funzione quest’ultima (le note) non offerta con Exchange, ma non i contatti, per i quali occorre affidarsi a iTunes. Capitolo cancellazione mail: con l’account Gmail si può optare per la funzione delete anziche archive, mentre con quello Exchange l’opzione non c’è. In pratica, si tratta di scegliere fra notifiche push e sincronizzazione dei contatti istantanea. Ricordandoci che iCloud può sempre mettere una toppa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti