iMessage, la crittografia di Apple infastidisce i governi

La robusta crittografia alla base di iMessage non piace al potere. Dopo i malumori del governo statunitense, ora anche in UK Cameron vuole la backdoor preferenziale.
La robusta crittografia alla base di iMessage non piace al potere. Dopo i malumori del governo statunitense, ora anche in UK Cameron vuole la backdoor preferenziale.
iMessage, la crittografia di Apple infastidisce i governi


Con una dichiarazione che farà parecchio discutere, il del Regno Unito si unisce al coro statunitense e tuona di rendere illegale la crittografia in iMessage, se Apple non aprirà una backdoor per il governo in iOS.

    Giustizia USA: “la crittografia su iPhone porterà alla morte di un bambino.” Ma è davvero così che stanno le cose?

Per mesi, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha fatto pressioni perché Apple si decidesse ad aprire i contenuti degli utenti alle autorità, così da assisterle nelle indagini; arrivando però a dei veri e propri eccessi.

Dapprima ci ha provato con la moral suasion, poi ha iniziato a rivendicare leggi che potessero forzare Apple all’apertura; infine, si è spinta addirittura a sostenere che la crittografia su iPhone “porterà alla morte di un bambino.” Ma è la prima volta che una simile richiesta arriva fuori dagli USA, e addirittura in seno all’Unione Europea, solitamente molto attenta alla privacy degli utenti.

Sulla scia degli attacchi terroristici di Parigi, David Cameron ha minacciato battaglia alla sua prossima, eventuale rielezione:

    “Consentiremo mezzi di comunicazione che semplicemente non è possibile leggere?” Ha affermato Cameron lunedì in campagna elettorale, riferendosi ad app come WhatsApp, Snapchat e altri servizi di messaggeria crittografata. “La mia risposta a questa domanda è: ‘no, non dobbiamo.'”

Insomma, nel grigio futuro immaginato dall’attuale primo ministro inglese, non esistono mezzi di comunicazione che si salvano dalla longa mano del governo. E tutto questa insistenza conferma quel che sapevamo già: tra tutte le principali applicazioni e i servizi di instant messaging e videoconferenza, iMessage e FaceTime sono quelli più sicuri. Lo ha rivelato una recente analisi condotta da Electronic Frontier Foundation (EFF) che dovreste assolutamente leggere, se non l’avete ancora fatto:

Le 5 app iOS di chat e messaging più sicure per iPhone e iPad (con sorpresa)

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti