Safari, Apple rilascia (e ritira) update per OS X Yosemite, Mavericks, Mountain Lion

Stamane un piccolo mistero si è consumato sul Mac App Store. Apple ha rilasciato update attesi per le ultime 3 versioni di OS X, per poi ritirarle in fretta e furia.
Stamane un piccolo mistero si è consumato sul Mac App Store. Apple ha rilasciato update attesi per le ultime 3 versioni di OS X, per poi ritirarle in fretta e furia.
Safari, Apple rilascia (e ritira) update per OS X Yosemite, Mavericks, Mountain Lion


Oggi Apple ha lanciato sul Mac App Store una serie di aggiornamenti dedicati a OS X Yosemite, Mavericks, e Mountain Lion, senonché, dopo poco, ha ritirato in fretta e furia il tutto senza un’apparente motivazione.

Non si tratta di update epici, ma solo di piccole patch per Safari destinata alle ultime tre Major Release di OS X; in particolare, la versione 8.0.1 risolveva un bug che poteva impedire la sincronizzazione tra i dispositivi su cui non è attivo iCloud Drive; inoltre, neutralizzava un altro bug che portava all’impossibilità di usare l’autocompletamento delle password nei moduli Web quando si aggiungono più di due dispositivi a Portachiavi iCloud. Infine, miglioravano le prestazioni della grafica WebGL sui Mac con display Retina. In teoria, veniva introdotta anche la possibilità di importare username e password da Firefox, ma da quel che vediamo, la cosa è disponibile già adesso su Safari 8.0 quindi non è chiaro cosa sia cambiato.

[img src=”https://media.melablog.it/b/b31/safari8_importa_da_Firefox.jpg” alt=”safari8_importa_da_Firefox” height=”304″ title=”safari8_importa_da_Firefox” class=”alignleft size-full wp-image-150166″]


Di sicuro è anomalo, ma non inconsueto, che Apple abbia ritirato questi tre aggiornamenti senza dare uno straccio di spiegazione. Probabilmente si sono accorti all’ultimo della presenza di qualche bug sfuggito agli ingegneri. E meno male che sia andata così. Onestamente, vorremmo evitare di ripetere anche su Mac la tarantella vista con iOS 8.

Il caos degli aggiornamenti di iOS 8 è collegato al flop delle Mappe Apple. Cronaca di un pasticciaccio brutto annunciato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti