Apple a caccia di ingegneri per portare la Realtà Virtuale su iPhone e iPad

Tana per Apple. Ecco le prove che si sta interessando alle esperienze di Realtà Virtuale su iPhone e iPad.
Tana per Apple. Ecco le prove che si sta interessando alle esperienze di Realtà Virtuale su iPhone e iPad.
Apple a caccia di ingegneri per portare la Realtà Virtuale su iPhone e iPad

Apple sta valutando seriamente la possibilità di applicare la realtà virtuale ad iPhone e iPad, e forse perfino a nuove categorie di prodotto. Lo rivela un recente annuncio di lavoro pubblicato in quei di Cupertino.

È da anni che la mela si occupa di realtà aumentata e virtuale, e ci sono diversi brevetti che coprono occhiali tipo Google Glass capaci di visualizzare contenuti multimediali in mobilità e perfino in 3D. Ecco perché non sorprende che a Cupertino abbiano esplorato le possibilità collegate alle interfacce tridimensionali motion-sensing e ai display ad iper-realtà. Figuratevi che non molto tempo fa si vociferava addirittura di un iPhone 6s con display 3D senza occhiali.

brevetto-apple-occhiali-video

E ora si aggiunge un annuncio di lavoro piuttosto inequivocabile, in cui si ricerca un “Ingegnere App” capace di “creare la prossima generazione di esperienze software” progettate per integrarsi coi “sistemi a realtà virtuale.”

Stiamo cercando un ingegnere software cui demandare lo sviluppo di un’interfaccia e applicazioni per creare la prossima generazione di esperienze software. Il candidato dovrà essere in grado di partecipare alle varie fasi del design dell’interfaccia attraverso […] la creazione di una esperienza utente completa e performante. Il candidato creerà app ad alte prestazioni che si integrano coi prototipi dei sistemi di Realtà Virtuale e coi test utente.

Ovviamente, non abbiamo la più pallida idea del progetto a cui faccia riferimento l’annuncio; può darsi che si tratti d’un inedito hardware, oppure che il tutto sfoci in una nuova interfaccia grafica per iOS. O magari, qualcos’altro. D’altro canto, era inevitabile che la ricerca e lo sviluppo proseguissero anche su questa strada, visto che Google ha già lanciato Ingress, il noto gioco a realtà aumentata, e Tango, l’ambiziosa tecnologia di mappatura 3D degli ambienti che sbarcherà su smartphone e tablet.

Per questa ragione, ha perfettamente senso l’acquisizione di PrimeSense da parte di Apple; è la stessa società che ha creato la tecnologia del Kinect e che potrebbe essere utilizzata in molti modi che ancora neppure ci vengono in mente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti