Amazon Echo, lo speaker intelligente con assistente vocale à la Siri

Amazon ha lanciato un nuovo prodotto che potrebbe cambiare il modo con cui ci approcciamo alla tecnologia. Si chiama Echo, ed è uno speaker davvero fuori dal comune.
Amazon ha lanciato un nuovo prodotto che potrebbe cambiare il modo con cui ci approcciamo alla tecnologia. Si chiama Echo, ed è uno speaker davvero fuori dal comune.
Amazon Echo, lo speaker intelligente con assistente vocale à la Siri

Poche ore fa, Amazon ha lanciato Echo, un dispositivi cilindrico dotato di casse e microfoni, e sempre connesso al Web; la sua caratteristica principale, tuttavia, è l’assistente vocale che somiglia a Siri.

Cos’è e come funziona Echo

Questo speciale speaker si controlla principalmente attraverso la voce: basta anticipare ogni comando con la parola “Alexa.” Le funzionalità sono estremamente variegate; Alexa risponde a quesiti tipo “che ore sono?” o “com’è il tempo” oppure “quanto è alto l’Everest.” Ma si può utilizzare anche per impostare un promemoria, riprodurre la musica, creare una lista della spesa e molto altro.

Come illustrato nel video promozionale qui in cima al post, non è necessario urlare per farsi sentire. Echo dispone di sette diversi microfoni ambientali per percepire la vostra voce ovunque nella stanza; gli speaker, invece, promettono di “riempire l’aria con la musica” come una sorta di abbraccio. A disposizione degli utenti, c’è Amazon Music, Prime Music, iHeartRadio e TuneIn, e in più si può collegare qualunque dispositivo Bluetooth come fonte.

Il gingillo è perennemente connesso al cloud e a Amazon Web Services, e per questa ragione è in grado di imparare nel tempo, e diventare più smart. Inoltre, è corredato da un’app per Android e Fire OS e da un’interfaccia Web che permette di controllarlo anche da remoto.

Un po’ di lungimiranza

Non è che faccia molto più di Siri, almeno per il momento, e stando a quel che si vede. Ma un obbiettivo importante l’ha raggiungo, secondo noi. Siri e Google Now sono legati ad un dispositivo che deve essere sempre fisicamente a portata di mano, e vanno attivati con un’azione specifico; il futuro della domotica, invece, è fatto di un congegno come Echo, attivabile con una parola da qualunque punto della casa, senza dover premere pulsanti o dover guardare ad uno schermo. Un aggeggio simile sarebbe perfetto per controllare riscaldamenti, impianti di condizionamento, luci e musica in salotto; è l’anello di congiunzione che mancava tra la domotica di iOS 8 e la vita di tutti i giorni.

Per il momento, Echo è disponibile esclusivamente per il mercato statunitense, ad un prezzo che varia da 99$ a 199$, a seconda o meno che siate iscritti a Prime. Per richiederne uno, tuttavia, è necessario ottenere un invito su questa pagina Web. Qui di seguito, trovate una bella Gallery. Buona visione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti