iPad 3 a settembre: rimandato per il Retina Display

Niente iPad 3 a settembre. La ragione dei ritardi sta tutta nelle difficoltà di mantenere ritmi accettabili di produzione dei nuovi Retina Display ad alta risoluzione. iPad 3 rimandato a fine novembre, se non a primavera 2012.
Niente iPad 3 a settembre. La ragione dei ritardi sta tutta nelle difficoltà di mantenere ritmi accettabili di produzione dei nuovi Retina Display ad alta risoluzione. iPad 3 rimandato a fine novembre, se non a primavera 2012.
iPad 3 a settembre: rimandato per il Retina Display


Sapevamo che iPad 3 -rivisto e corretto con un Retina Display– non sarebbe arrivato a settembre assieme all’iPhone 5, quanto piuttosto sul finire di novembre attorno alle festività del Ringraziamento, se non oltre. Ora scopriamo che le due notizie sono strettamente correlate: i ritardi accumulati, infatti, dipenderebbero in massima parte dalle difficoltà incontrate dai produttori partner nel mantenere ritmi accettabili di produzione dei display con risoluzione di 2048 x 1536.

Lo aveva accennato già TiPB una settimana fa, e Digitimes pare confermare la questione:

Originariamente Apple avrebbe dovuto lanciare il suo iPad 3 nella seconda metà del 2011 con un volume di forniture pari a 1,5-2 milioni di unità nel terzo trimestre, e 5-6 milioni per il quarto, ma i partner Apple nella catena di distribuzione hanno recentemente scoperto che i tali numeri sono stati tutti cancellati […]. Le fonti ritengono che il tasso di produzione dei pannelli da 9,7″ e risoluzione di 2048 x 1536 sia la ragione principale dei ritardi, visto e considerato che provengono esclusivamente -e a carissimo prezzo- dalla giapponese Sharp mentre Samsung Electronics ed LG Display non raggiungono una produzione accettabile.

E poiché Apple non riesce a esercitare alcun controllo sui volumi, la conclusione è che “difficilmente iPad 3 verrà prodotto in massa secondo i piani originali.” E dopotutto, le caratteristiche di sottigliezza e ricchezza dei colori tipica del tablet di Cupertino confliggono fortemente con le restrizioni del display che, a causa della maggiore risoluzione, ha anche bisogno di più estese fonti di retroilluminazione. Un bel groviglio tecnologico, insomma, che andrà necessariamente risolto entro poche settimane, in un modo o nell’altro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti