Le prestazioni dei nuovi MacBook Air eclissano i MacBook Pro

Le prestazioni dei nuovi MacBook Air eclissano i MacBook Pro
Le prestazioni dei nuovi MacBook Air eclissano i MacBook Pro
Le prestazioni dei nuovi MacBook Air eclissano i MacBook Pro
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


I MacBook Air di seconda generazione lo scorso ottobre avevano già dimostrato di avere performance di tutto rispetto, con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si avvicinavano molto a quelli fatti registrare dai MacBook Pro, grazie soprattutto all’adozione delle nuove SSD-Card al posto delle tradizionali SSD e dei classici hard disk.

I nuovi modelli lanciati ieri sono stati subito messi alla prova con Geekbench ed altri benchmark facendo registrare valori record. Il nuovo MacBook Air da 13 pollici ha fatto registrare un punteggio di 5860, oltre il doppio rispetto all’analogo modello dell’anno scorso, mentre la versione da 11 pollici è passata da 2024 a 5040 punti con un incremento del 149%.

Questi valori sono senz’altro da attribuire all’adozione dei nuovi processori Core i5, ma soprattutto dall’utilizzo di nuove memorie flash ancora più veloci e molto probabilmente saldate direttamente sulla scheda madre per sfruttare al meglio un nuovo bus ad alta velocità. Come visibile in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

infatti la velocità di trasferimento di un file è quasi raddoppiata, mentre l’autonomia della batteria è rimasta praticamente invariata, segno che i nuovi processori a fronte di maggiori prestazioni non aumentano i consumi.

La cosa che però rende al meglio l’idea delle prestazioni dei nuovi MacBook Air è il confronto diretto con le prestazioni dei nuovi MacBook Pro rilasciati lo scorso marzo. Nei benchmark di Geekbench il più potente degli Air supera il più potente dei Pro. Sulla carta significa che il sottilissimo ultraportatile della Mela da 1.249 € batte il notebook professionale da 2.499 €.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti