iTab: il primo tablet costruito (in parte) da Apple

iTab: il primo tablet costruito (in parte) da Apple


Aspettavate, cercavate o desideravate un Tablet marchiato Mela? Ma esiste già! iTab, infatti, acquista degli iBook 12 pollici da Apple, e li modifica per trasformarli in un Tablet Mac. Avrete le stesse capacità hardware di un iBook, ma ovviamente dovrete fare a meno della tastiera, del trackpad e di una porta USB. Lo schermo è sostituito con un touchscreen delle stesse dimensioni (cambia lievemente lo spessore).


Purtroppo, però, non è compatibile con la tecnologia di handwriting integrata in Mac Os (Inkwell), per questo i costruttori consigliano di utilizzare tastiere a schermo. C’è sempre quella del sistema operativo, ma esistono soluzioni pensate proprio per i touchscreen, come KeyStroke.

Gli iTab sono venduti solo tramite asta su eBay, modello per modello. L’ultimo esemplare è stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma altri dovrebbero essere disponibili tra poco. Ovviamente questi sistemi non sono coperti dalla garanzia Apple perchè, pur non essendo usati, sono stati modificati, e quindi cade la garanzia della Mela. Non esiste una garanzia di iTab, ma i costruttori promettono di verificare più volte l’integrità dell’hardware prima della consegna.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti