Apple brevetta il display ibrido LCD e-ink

Apple brevetta il display ibrido LCD e-ink


Gli schermi LCD funzionano molto bene negli ambienti chiusi, ma all’aperto appaiono molto scuri perché la retroilluminazione non riesce a competere con la luce del sole. Gli schermi e-ink, utilizzati negli e-book reader, invece non hanno bisogno di retroilluminazione e sfruttano proprio la luce ambientale per mostrare le immagini, tuttavia al momento questa tecnologia ha una ridotta gamma cromatica e non permette un rapido refresh delle immagini.

Apple ha depositato un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui mostra come sia possibile utilizzare entrambe le tipologie di schermo su un dispositivo portatile, sovrapponendo i due display in modo che quello superiore possa diventare completamente trasparente e mostrare le immagini di quello sottostante.

Il brevetto descrive alcune modalità per l’attivazione automatica di uno dei due schermi in base al contenuto. Se ad esempio deve essere visualizzato un contenuto a colori animato verrà attivato lo schermo LCD, se invece deve essere visualizzata una pagina di testo statico verrà attivato lo schermo e-ink.

Questa interessante soluzione potrebbe essere utilizzata in una futura generazione di iPhone, ma sopratutto nella prossima versione dell’iPad in modo da sfidare ad armi pari anche gli e-book reader.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti