Il Vetro Zaffiro di iPhone 6 pone Apple in vantaggio sui competitor

La scelta del Vetro Zaffiro per l'iPhone 6 conferisce ad Apple una posizione di indiscusso primato rispetto a Samsung, Google e gli altri competitor. E non sarà un gap facile da colmare.
La scelta del Vetro Zaffiro per l'iPhone 6 conferisce ad Apple una posizione di indiscusso primato rispetto a Samsung, Google e gli altri competitor. E non sarà un gap facile da colmare.
Il Vetro Zaffiro di iPhone 6 pone Apple in vantaggio sui competitor

Sin dal debutto del design Unibody in alluminio lanciato con la linea MacBook Pro nel 2008, la strategia di Apple è sempre la stessa: in un primo momento, la mela mette a punto nuovi processi produttivi di cui beneficia in esclusiva; poi, è l’industria nel suo complesso a poter godere di questi avanzamenti tecnici. Ciò, scrive The Verge, ha permesso a Cupertino di ritagliarsi una posizione di assoluto primato rispetto ai competitor per lungo tempo, “reinventando un’intera catena delle forniture attorno ad un unico materiale.”

Ora i processi di estrusione e forgiatura dell’alluminio sono diventati piuttosto comuni, ma al tempo rappresentavano un vero e proprio salto nel buio, tant’è che Apple era costretta a foraggiare i produttori partner con copiose iniezioni di denaro, know-how e personale specializzato.

“L’alluminio ora è più economico e facile da implementare grazie ad Apple stessa,” osserva Ming-Chi Kuo di KGI Securities. La sua valutazione, condivisa da molti altri, è che la domanda guidata da Apple ha “costretto i fornitori collegati alla produzione di case in alluminio ad investire di più sulla capacità e la tecnologia.” Erano tutti in competizione per il lucroso premio che derivava dal soddisfare le esigenze del produttore dei MacBook: tutto ruotava attorno all’estrusione, ai macchinari, all’anodizzazione, al riciclo di grosse quantità di metallo.

E secondo gli analisti, il medesimo processo sta avvenendo anche per il Vetro Zaffiro che verrà utilizzato come copertura degli iPhone 6 di punta, ma con una differenza fondamentale. Se con l’alluminio il primato competitivo si è subito propagato nell’industria a vantaggio di tutti, stavolta Cupertino intende mantenere un controllo più rigido, così da tenere per sé ogni privilegio.

Come noto, la mela si è alleata con GT Advanced Technologies e ha fatto molte pressioni per l’apertura di un impianto produttivo di Vetro Zaffiro in Arizona. Ciò le fornirà la quantità di materiale necessario non soltanto agli iPhone imminenti e futuri, ma anche per gli iWatch. “Qualunque avanzamento tecnologico renda la produzione di Vetro Zaffiro per milioni di dispositivi ogni anno più economica o facile,” scrive MacRumors, resterà all’interno delle mura di Apple e GT.”

Al momento, l’unico impiego di questo speciale materiale è la copertura della fotocamera posteriore dell’iPhone e su quella del Touch ID nel 5s. Molto prestò, però, ci saranno sufficienti fornaci per produrre la quantità di Vetro Zaffiro necessaria a ricoprire telefoni e smartwatch. Questione di pochi mesi oramai.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti