/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/11/p12864-620x350-1.jpg)
Dal 31 gennaio 2011, i prodotti della
non saranno più né prodotti, né venduti da Apple. Così facendo, la casa di Cupertino si lascia alle spalle un altro prodotto della sua linea “professionale”; non rimane più che
fra i computer ad alte prestazioni della mela.
Questo abbandono
, dato che gli Xserve non sono mai state macchine molto competitive, in particolare rispetto alle loro controparti che montano Linux. Rimane comunque un duro colpo per tutti coloro che hanno investito in infrastrutture di server Mac OS X.
Come alternativa per avere un server con Mac OS X, non resta che installare batterie di Mac mini o dei Mac Pro; tutte attrezzature che occupano più spazio rispetto agli Xserve e quindi che costa più caro alloggiare nei
. Per aiutare alla transizione da Xserve ad altri sistemi, Apple ha messo online
nel quale apprendiamo che per sostituire un solo Xserve saranno necessari da 3 a 30 Mac mini.