FaceTime per Mac disponibile in versione beta

FaceTime per Mac disponibile in versione beta



Durante il keynote di ieri sera,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha annunciato il prossimo lancio di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il programma per videoconferenza per iOS è stato portato su piattaforma Mac OS X per permettere agli utenti Mac di comunicare fra di loro, da computer Mac a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

4ª generazione.

Facetime per Mac è stato rilasciato in versione beta per chiunque voglia provare il software prima del lancio della versione definitiva. FaceTime per Mac richiede Mac OS X 10.6.4 Snow Leopard o successivo e lo si può scaricare gratuitamente dal sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(13.4MB).

Il CEO di Apple, Steve Jobs, ha dichiarato con entusiasmo durante il keynote che “FaceTime, per la prima volta, rende veramente facile effettuare videochiamate da e verso dispositivi mobili”. Il successo di FaceTime per iOS è stato sottolineato dall’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della vendita negli ultimi 4 mesi di 19 milioni di dispositivi iPhone 4 o iPod touch che supportano il programma di videoconferenza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti