/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/10/p12758-620x350-1.jpg)
Durante il keynote di ieri sera,
ha annunciato il prossimo lancio di
. Il programma per videoconferenza per iOS è stato portato su piattaforma Mac OS X per permettere agli utenti Mac di comunicare fra di loro, da computer Mac a
o
4ª generazione.
Facetime per Mac è stato rilasciato in versione beta per chiunque voglia provare il software prima del lancio della versione definitiva. FaceTime per Mac richiede Mac OS X 10.6.4 Snow Leopard o successivo e lo si può scaricare gratuitamente dal sito
(13.4MB).
Il CEO di Apple, Steve Jobs, ha dichiarato con entusiasmo durante il keynote che “FaceTime, per la prima volta, rende veramente facile effettuare videochiamate da e verso dispositivi mobili”. Il successo di FaceTime per iOS è stato sottolineato dall’
della vendita negli ultimi 4 mesi di 19 milioni di dispositivi iPhone 4 o iPod touch che supportano il programma di videoconferenza.