/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/10/p12629-620x350-1.jpg)
Il
, l’innovativo schermo dell’iPhone 4 e del nuovo
, è stato considerato il miglior schermo di un dispositivo mobile attualmente sul mercato da DisplayMate. La compagnia
è leader mondiale nell’analisi, la calibrazione e l’ottimizzazione video.
Una serie di test effettuati da hanno dimostrato la superiorità dello schermo Apple rispetto alla concorrenza, il quale ha vinto il premio
messo in palio annualmente da DisplayMate.
I test sono molto completi (li potete
) e riguardano luminosità, contrasto, intensità dei colori, l’angolo di visualizzazione dello schermo e il suo consumo energetico. Dai risultati appare che il Retina Display abbia migliori prestazioni perfino rispetto allo schermo Super AMOLED del
.
Il “super LCD” dell’iPhone 4 è lo schermo più brillante e nitido fra gli smartphone a confronto. La nitidezza è di fatto il suo punto forte, dato che
.
D’altra parte l’elevatissimo contrasto dell’immagine produce colori poco saturati. Apple dovrebbe migliorare la gamma di colori, per ora relativamente ridotta a causa della debolezza dei rossi e dei blu. Ridurre il contrasto migliorerebbe, secondo DisplayMate, la luminosità dell’immagine e i colori del Retina Display apparirebbero più precisi e saturati.
Inoltre sembra che vi sia spazio per migliorare il controllo automatico della luminosità. Questo si ripercuoterebbe sul consumo della batteria, il quale è elevato quasi come per gli schermi OLED.
Per completezza segnaliamo che il premio per la migliore qualità d’immagine è stato attribuito alla linea
con lo schermo IPS LCD, mentre il premio per la migliore tecnologia se lo è aggiudicato il Samsung Galaxy S con il suo schermo Super AMOLED.
[Via
| Foto
]