PrimeSense, le future applicazioni della tecnologia per Apple

PrimeSense, l'ultima azienda tecnologica acquistata da Apple, è famosa per aver sviluppato il chip sensibile al movimento della Kinect di Microsoft. Però i suoi sensori 3D potrebbero avere ben altri usi nei dispositivi Apple.
PrimeSense, l'ultima azienda tecnologica acquistata da Apple, è famosa per aver sviluppato il chip sensibile al movimento della Kinect di Microsoft. Però i suoi sensori 3D potrebbero avere ben altri usi nei dispositivi Apple.
PrimeSense, le future applicazioni della tecnologia per Apple

[blogo-video provider_video_id=”aY141aeE-ghClGWxr” provider=”jwplayer” title=”PrimeSense le future applicazioni della tecnologia per Apple” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/aY141aeE-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/aY141aeE-ghClGWxr.js”]

Si è a lungo parlato della possibile inclusione della tecnologia di riconoscimento dei gesti di PrimeSense nella futura

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Apple. Si tratta senza dubbio di un’applicazione diretta, ma i sensori di PrimeSense potrebbero trovare anche altri usi nei Mac o nei dispositivi mobili. PrimeSense usa un’illuminazione a raggi infrarossi per captare la distanza dei soggetti dal sensore, la luce (invisibile all’occhio nudo) riflessa viene poi processata dal chip della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per poi rappresentare posture e gesti da integrare nel gioco.

Il nuovissimo sensore 3D della PrimeSense, battezzato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è abbastanza piccolo da essere montato su un dispositivo mobile e abbastanza potente da permettere un mondo di nuove applicazioni. Secondo la stessa PrimeSense, il Capri può essere usato come uno scanner, per permettere al dispositivo di “vedere il mondo in 3D”. La demo del Capri alla conferenza Google I/O di quest’anno si è concentrata molto sulle applicazioni di realtà aumentata, tralasciando le sue capacità di riconoscimento dei gesti.

Uno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

permetterebbe di realizzare cartografia tridimensionale con il proprio iPhone, oltre a permettere esperienze di gioco immersive, adattando l’ambiente di gioco alla stanza dove si trova il giocatore. Apple ha registrati diversi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che vanno in tal senso, includendo un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

perfettamente visitabile.

Però il riconoscimento dei gesti non è un’applicazione scartata da Apple, tutt’altro. Sulla sua pagina web, PrimeSense descrive display interattivi che reagiscono al movimento, riconoscendo il tocco, ma anche il “quasi tocco” e indicare un oggetto con un dito. Il sensore può anche essere usato per seguire persone nella folla e tutta una serie di statistiche demografiche.

Non si sa ancora quando Apple incorporerà i sensori e il software di PrimeSense nei suoi prodotti, quello che sappiamo è che si aprono molte possibili applicazioni di questa tecnologia per il riconoscimento dei movimenti e delle forme in 3D. Secondo quanto detto da PrimeSense, il suo chip Capri è già pronto per il mercato. Si tratta però di una tecnologia vecchia già di qualche mese: è possibile che Apple aspetti la prossima generazione di sensori e di chip PrimeSense, prima di montarli nei suoi computer e dispositivi mobili.

Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti