/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/06/p11946-620x350-1.jpg)
Ricordate la famosa
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
? Il cambiamento del testo di quella sezione scatenò la
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
a suon di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Oggi si scopre che il testo di quella stessa sezione è stato ulteriormente modificato, in occasione del passaggio ad
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, e che i vincoli stringenti dell’epoca sono stati rilassati.
La modifica consente ora di utilizzare codice interpretato purché “sia utile per funzionalità minori” oppure “sia coerente con lo scopo dell’applicazione”. Apple si riserva di valutare i due parametri caso per caso. Tale modifica consente a framework già molto utilizzati come
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ed altri, di non essere tagliati fuori senza una ragione apparente.
Come interpretare tale decisione?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.