Random House è indecisa sullo sbarcare da subito su iPad

Random House è indecisa sullo sbarcare da subito su iPad


[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di come siano talmente tanti i dubbi che attanagliano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, riguardo alle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che potrebbe non offrirli, almeno non fin dal 3 di aprile.

Non stiamo parlando d’altro che della più grande casa editrice al mondo. Per ora, quello che si sa con certezza

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: i dirigenti Random House si riservano il diritto di “considerare meglio la faccenda insieme con i loro autori e agenti”. Quello che pare sembrare più pesante da mandare giù alla Random House è quel 30% di provvigione che Apple intascherebbe per ogni ebook venduto al pubblico.

Del resto, Apple non ha tutti i torti a cercare di applicare lo stesso modello di business, così fortunato su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anche su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Se già 5 su 6 dei più importanti editori al mondo hanno già siglato l’accordo (parliamo qui di HarperCollins, Hachette, Penguin, Macmillan e Simon & Shuster), un motivo di convenienza anche per gli editori ci sarà, anche a queste condizioni. Com’è arcinoto, la norma fin’ora più diffusa prevedeva che i rivenditori di libri comprassero i titoli dagli editori (a un prezzo minore rispetto a quello finale), per poi lucrarci su.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti