Pod to Mac: copiare e trasferire la musica da iPod/iPhone

Pod to Mac: copiare e trasferire la musica da iPod/iPhone


[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consente di copiare facilmente e trasferire i file musicali, i video e le playlist da qualsiasi iPod o iPhone direttamente su iTunes del Mac.

Il software funziona decodificando il database in codice binario degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mostrandone tutto il contenuto nel tab “Summary” dell’interfaccia utente. Per ogni file è possibile vedere informazioni aggiuntive come le preview, il rating assegnato, i dettagli delle tracce e la quantità di riproduzioni della singola canzone, consentendo di selezionare quali file importare o copiare sul Mac.

Pod to Mac consente anche di trasferire le immagini presenti su iPod touch e iPhone. Questa funzione non è purtroppo attiva per i vecchi iPod, ma verrà presto implementata nelle successive versioni dell’applicazione.

Tutta l’interfaccia dell’applicazione è estremamente chiara, la dimensione delle colonne è personalizzabile ed è consentito visualizzare le informazioni principali sul terminale collegato al Mac: lo spazio avanzato sull’iPod/iPhone e il numero di file divisi per tipologia (tracce audio, video, audio libri, podcast, fotografie, suonerie e via dicendo), oltre al numero di tracce già presenti su iTunes e quelle non ancora presenti.

Tramite l’interfaccia di Pod To Mac è possibile effettuare delle ricerche all’interno dell’iPod/iPhone per trovare il singolo file di nostro interesse. Grazie al bottone “Automatic Transfer”, posto in fondo all’interfaccia utente, il trasferimento/copia dei file tra iPod/iPhone e Mac avviene in automatico, senza alcuna impostazione aggiuntiva da settare.

Accanto al box di ricerca vi è una icona per le impostazioni, per personalizzare il funzionamento di Pod to Mac secondo le esigenze. È possibile infatti importare anche le playlist nascoste ed è consentito settare ogni tipo di informazione sulle tracce che desideriamo importare nel Mac.

Il software è giunto alla versione 3.221 e richiede che vi sia sul Mac iTunes 8.0 o successivi.

Pod to Mac è una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, costa 9.95 pari a €14, ed è compatibile con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti