Vendite Mac, flessione negli USA nonostante i nuovi MacBook Air

Calano le vendite USA dei Mac nell'ultimo mese. E questo, nonostante il lancio del nuovo MacBook Air.
Calano le vendite USA dei Mac nell'ultimo mese. E questo, nonostante il lancio del nuovo MacBook Air.
Vendite Mac, flessione negli USA nonostante i nuovi MacBook Air

Stando all’ultima relazione redatta da Gene Munster di Piper Jaffray, le vendite dei Mac sono calate del 5% rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso; e questo, nonostante il recente aggiornamento della linea MacBook Air coi processori di stirpe Haswell. Ma in effetti un anno fa, di questo tempi, Cupertino aveva presentato non soltanto i nuovi Air, ma anche -e soprattutto- i MacBook Pro Retina. Una differenza non di poco, evidentemente.

Come al solito, è difficile estrapolare conclusioni specifiche dai dati di NPD riguardo le prestazioni di Apple nei rispettivi segmenti, ma una cosa è assodata. Se l’andamento di maggio poteva considerarsi “lievemente positivo,” a giugno il giudizio passa da “neutrale a lievemente negativo.” Munster scrive:

Notiamo che ci aspettavamo un miglioramento nelle vendite dei Mac nel mese di giugno, sopratutto per merito dei MacBook Air aggiornati al WWDC; tuttavia, le unità Mac sono in ribasso del 12% su base annuale nel mese di giugno, secondo NPD. Basandoci sulle differenze tra i dati NPD e le vendite dichiarate da Apple nei mesi scorsi, notiamo che sta diventando sempre più complicato trarre conclusioni dai dati NPD.

Secondo l’analista, gli iPad continueranno inesorabilmente a cannibalizzare i Mac, e stima un calo generalizzato nelle vendite che si assesterà sul 5% per il trimestre fiscale che si conclude a giugno. La buona notizia per gli analisti, se non altro, è che allo stato attuale i Mac sono responsabili appena del 15% delle entrate di Cupertino.

E pessimo notizie giungono anche sul fronte iPod. I numeri di NPD rivelano che i lettori multimediali con la mela hanno subìto una contrazione del 32% rispetto all’anno scorso, con vendite in declino del 23% su base globale. Ma anche un questo caso, c’è l’attenuante: il business degli iPod, oramai, vale appena il 2% del fatturato di Apple. Il che implica che l’impatto sarà minimo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti