Oscar, ossia come usare un iPad Retina come secondo schermo

Quando si lavora al Mac, sarebbe comodo poter usare l'iPad come un secondo schermo del computer. Oscar è un progetto kickstarter che lo permette.
Quando si lavora al Mac, sarebbe comodo poter usare l'iPad come un secondo schermo del computer. Oscar è un progetto kickstarter che lo permette.
Oscar, ossia come usare un iPad Retina come secondo schermo

[iframe width=”620″ height=”465″ src=”https://www.kickstarter.com/projects/1859884318/oscar-the-open-screen-adapter/widget/video.html” frameborder=”0″]

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è un progetto Kiskstarter (finanziato dai futuri potenziali acquirenti) che mira a fare dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un secondo schermo per il computer, PC o Mac che sia. Esistono già delle altre soluzioni software, come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Avatron software, ma Oscar è un dispositivo hardware ed uno dei primi di questo genere.

Oscar è un supporto per integrare l’iPad Retina come secondo schermo del computer, in modo semplice e diretto: contiene infatti la componentistica necessaria per collegare direttamente l’iPad al Mac. La connessione avviene sia per DisplayPort che con un cavo Thunderbolt: la connessione HDMI non è supportata. All’atto della connessione col Mac attraverso Oscar, l’iPad Retina apparirà come uno schermo esterno da 2048×1536 pixel.

Ciliegina sulla torta per i più smanettoni, la scheda interna di Oscar è compatibile Arduino il che permetterà di modificarla a piacimento. I responsabili del progetto hanno inoltre sviluppato il software come Open Source.

Il gruppo di studenti alla base del progetto Oscar sperano raccogliere 15 mila sterline (18 mila euro circa) per lanciare la produzione della piattaforma Oscar. L’obiettivo è a portata di mano, visto che finora hanno raccolto già un terzo della somma necessaria. Se tutto procede a questo ritmo, i primi modelli saranno spediti quest’estate.

A nostra conoscenza, esiste un’altra soluzione simile ad Oscar,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che usa la connessione DisplayPort ed è già in vendita a 225$ (164€). Potranno acquistarla i più impazienti, quelli che non vogliono attendere la fine della fase di finanziamento di Oscar.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti