/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2009/03/p8201-620x350-1.jpg)
A poche ore dal rilascio dell’i
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, si è acceso un
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
che si trovano lungo il filo degli auricolari.
I rilievi mossi sono essenzialmente due:
- gestire lo shuffle adesso è forse un po’ più complicato rispetto alla precedente versione che invece aveva i pulsanti
- non essendoci i pulsanti play/pausa, avanti e indietro sul case dello shuffle, per poter ascoltare la musica è necessario utilizzare soltanto le speciali cuffiette Apple in dotazione
Fortunatamente a Cupertino stanno studiando un adattatore con tre pulsanti che permetterà di utilizzare queste funzioni con le cuffie di terze parti (e gli altri auricolari Apple) con l’iPod shuffle ed anche con l’
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
[via
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.