/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2006/01/p1319-620x350-1.jpg)
Anche se in modo più frettoloso, al Macworld Expo è stata presentata anche la seconda versione della suite iWork,
. Ancora solo due applicazioni al suo interno, nessun sistema di fogli di calcolo (l’
) introdotto. In ogni caso ci sono diverse novità, che rendono più maturi e appetibili sia Pages che KeyNote.
: introdotti 27 nuovi template made in Cupertino, che fanno sempre la fortuna di questo applicativo. Ora è possibile creare grafici tridimensionali con texture molto eleganti, oltre a diverse forme (stelle, esagoni etc.), anche personalizzate. Abbiamo detto che non esistono fogli di calcolo in iWork, ma in Pages è comunque possibile creare tabelle con tanto di calcoli. Non finisce qui: ora abbiamo una maggiore integrazione con Rubrica Indirizzi, molto utile per creare inviti o buste. Infine è stata aggiunta la vista collaboratori, che consente ad un amico o collega di revisionare il testo e aggiungere consigli a bordo pagina.
: anche qui nuovi template e nuove animazioni. In particolare le transizioni risultano ancora più spettacolari, con accattivanti effetti tridimensionali. Presenti anche in KeyNote grafici 3d, tabelle con calcoli e vista collaboratore.