/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/05/p11629-620x350-1.jpg)
Era da tempo che non si sentiva di una
, da parte di Apple, che fosse così suggestiva. Quasi “romantica”, se si pensa a quale parte del corpo si è rivolta Cupertino, questa volta: il cuore. Sì, proprio il cuore dei suoi appassionati. Che, nonostante la
al loro beniamino principale – Steve Jobs – continua a battere solo per Apple.
Dunque, l’Ufficio Brevetti statunitense
, da parte di Apple. La prima riguarda un sistema chiamato “Seamlessly Embedded Heart Rate Monitor”, che dovrebbe essere sviluppato con lo scopo di introdurre nuove interfacce biometriche, piuttosto che come ultimo ritrovato del rapporto commerciale con Nike, tramite
. Degli appositi sensori, nascosti dell’hardware dei dispositivi, che siano conduttori elettrici, potrebbero servire ad identificare l’utente e ad autorizzarlo ad accedere a dati protetti. Il sistema è stato immaginato soprattutto per
, a giudicare dalle illustrazioni che accompagnano la domanda di brevetto.
Il secondo brevetto “in pectore” va più sul classico, seppure innovando. Si tratta questa volta di widget per la Dashboard multidimensionali. Per prevenire l’eccesso di confusione sulle ricche Dashboard del futuro, evidentemente, Apple ha in mente di permettere agli sviluppatori di widget di “giocare” su più lati degli oggetti virtuali usati le loro interfacce. Scusate il bisticcio di parole. Che questo secondo brevetto sia un’ulteriore conferma
, da parte di Cupertino?