Nuove gesture per iPod Nano

Nuove gesture per iPod Nano


Un brevetto Apple appena scoperto suggerisce il supporto di gesture finalizzate all’uso dei dispositivi in situazioni nelle quali gli utenti non osservano il display. Un problema piuttosto frequente dei dispositivi touchscreen è l’impossibilità di controllarne alcune funzionalità senza dargli un’occhiata, limitando l’utilità durante le attività all’aperto. Il sistema proposto nel brevetto consente di superare questo limite attraverso gesture che non richiedono un’interazione anche visuale.

Gli utenti potrebbero, ad esempio, toccare il display in punti che imiterebbero dei pulsanti statici. Nel caso di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbero essere i pulsanti relativi alla gestione della musica in ascolto (Play/Pausa, Traccia Successiva, Traccia Precedente). Il brevetto include anche delle gesture speciali, come ad esempio quella del movimento circolare per gestire il volume.

I disegni contenuti nel documento ricordano il nuovo iPod Nano,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: il primo modello che è passato dall’interfaccia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a quella multi-touch. La combinazione suggerisce che Apple abbia in serbo grandi progetti per l’interfaccia di iPod Nano, che utilizza un set più ridotto di gesture rispetto ai dispositivi con display più grande. Il brevetto è stato sottomesso a giugno 2009.

[Via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti